FOTO - GP Giappone 2022: Mercedes la più carica al posteriore. Le scelte dei team

FOTO - GP Giappone 2022: Mercedes la più carica al posteriore. Le scelte dei team

Marco Sassara
6 ottobre 2022

Trattandosi di un circuito caratterizzato dalla presenza di molte curve veloci, il tracciato di Suzuka viene collocato tra quelli comunemente indicati con il termine front-limited. Ovvero...

Leggi tutto

Mercedes, Shovlin: «Il gap dalla Red Bull aumenta sui circuiti da basso carico»

Mercedes, Shovlin: «Il gap dalla Red Bull aumenta sui circuiti da basso carico»

Marco Sassara
8 settembre 2022

Gli uomini della Mercedes non si stanno facendo grandi aspettative in vista del GP d’Italia. Lo ha detto recentemente anche Wolff, che scherzando, suggeriva di togliere l’ala posteriore per contrastare l’elevato drag che affligge la...

Leggi tutto

Mercedes, Wolff: «Generiamo carico dove non serve. Monza? Correremo senza ala posteriore»

Mercedes, Wolff: «Generiamo carico dove non serve. Monza? Correremo senza ala posteriore»

Marco Sassara
7 settembre 2022

Tra i problemi che hanno limitato le performance della W13 durante questa stagione, troviamo sicuramente quello del drag. Resistenza all’avanzamento provocata da alcune soluzioni aerodinamiche presenti sull’auto tedesca e che...

Leggi tutto

Gli step che hanno permesso ai tecnici della Ferrari di non temere più la Red Bull in rettilineo

Ferrari, gli step che hanno permesso di replicare alla velocità della Red Bull in rettilineo

Marco Sassara
19 luglio 2022

Sin dall’inizio della stagione 2022 c’era una cosa che era apparsa ben evidente alla platea della Formula1: la Red Bull RB18 e la Ferrari F1-75 riuscivano a generare delle prestazioni molto simili in termini di...

Leggi tutto

Sainz: «La nuova ala posteriore non stravolgerà le cose. Aiutare Leclerc? Sì, ma vincendo»

Sainz: «La nuova ala posteriore non stravolgerà le cose. Aiutare Leclerc? Sì, ma vincendo»

Marco Sassara
30 giugno 2022

La Ferrari si appresta a vivere il GP di Gran Bretagna con un'unica certezza: bisogna tornare a vincere, battere le Red Bull e invertire la tendenza che sta...

Leggi tutto

F1 - Benzina fredda, power unit e flessione ala posteriore: ecco casa cambia. L'analisi

F1 - Benzina fredda, power unit e flessione ala posteriore: ecco cosa cambia. L'analisi

Marco Sassara
30 giugno 2022

Ieri a Parigi si è tenuta un’importante riunione del World Motor Sport Council in cui sono state approvate diverse modifiche al regolamento tecnico di Formula1. Tra tutti quelli annunciati...

Leggi tutto

Ferrari, Rueda: «A Baku vittoria facile senza il problema. L'ala posteriore ha funzionato»

Ferrari, Rueda: «A Baku vittoria facile senza il problema. L'ala posteriore ha funzionato»

Marco Sassara
16 giugno 2022

Nel consueto debriefing post gara, il responsabile delle strategie Ferrari, Inaki Rueda, ha esposto quelli che erano i piani pensati dalla Rossa per affrontare l’ottavo appuntamento stagionale sul circuito dell’Azerbaijan.

Leggi tutto

Leclerc

Leclerc fiducioso: «Passo gara interessante e buoni margini di miglioramento»

Marco Sassara
10 giugno 2022

La prima giornata di lavoro sul circuito di Baku scorre in crescendo per la Ferrari. Dopo esser andata in pista al mattino con un'ala posteriore più carica, gli uomini del...

Leggi tutto

Prove Libere 2 GP Azerbaijan 2022: buoni riscontri dall'ala posteriore Ferrari, noie DRS in Red Bull

Prove Libere 2 GP Azerbaijan 2022: buoni riscontri dall'ala posteriore Ferrari, noie DRS in Red Bull

Marco Sassara
10 giugno 2022

Risultati e resoconto della seconda sessione di prove libere del GP d'Azerbaijan. L'ottavo dei 22 appuntamenti in programma della stagione 2022 di F1. Alle 13:00 di sabato 11 giugno le terze e ultime libere prima delle qualifiche.

Leggi tutto

Horner: «L'ala posteriore di Verstappen è malfunzionante, non migliora le prestazioni»

Domenico D’Ausilio
10 giugno 2022

Il team principal della Red Bull ha affermato che l'ala svolazzante di Verstappen è malfunzionante e non migliora le prestazioni della sua RB18

Leggi tutto

Ferrari, nuovi aggiornamenti nel GP di Spagna: la nuova ala posteriore ad alto carico della F1-75

Ferrari, nuovi aggiornamenti nel GP di Spagna: la nuova ala posteriore ad alto carico della F1-75

Domenico D’Ausilio
16 maggio 2022

Nel prossimo Gran Premio, a Barcellona, la Ferrari porterà un importante pacchetto di aggiornamenti con i quali conta di riagguantare le Red Bull

Leggi tutto

F1 2022 - Sarà l’ala posteriore a fare realmente la differenza

F1 2022 - Sarà l’ala posteriore a fare realmente la differenza

Daniele Muscarella
3 febbraio 2022

Nel progetto sviluppato dalla federazione, la nuova ala posteriore riveste un ruolo determinante per cambiare il modo in cui le nuove monoposto si comporteranno in pista.

Leggi tutto