McLaren al lavoro sulla vettura di Piastri: secondo Matteo Bobbi il guasto potrebbe riguardare il deployement dell’energia o il motore elettrico K. L’australiano fermo ai box fortunatamente durante bandiera rossa
Leggi tuttoLa Formula 1, come anche il mondo delle auto di serie ha bisogno di un motore su cui poter fondare un futuro sostenibile sia dal punto di vista delle emissioni che da quello dei costi e della funzionalità per gli utilizzatori finali. Il mercato elettrico...
Leggi tuttoEra una promessa "da campagna elettorale", basata sul sentimento popolare e sul consenso dei tifosi, ma il ritorno dei motori V8 in Formula 1 dovrà attendere ancora.
Leggi tuttoAlcuni piloti, che hanno provato al simulatore le nuove monoposto, hanno espresso dubbi sulla complessità di gestione dell’energia con le nuove monoposto, la Federazione ha voluto chiarire alcuni aspetti ancora non ben definiti.
Leggi tuttoLa McLaren è ufficialmente uscita dal campionato tutto elettrico di Formula E. Il CEO della scuderia, Zak Brown, dichiara di “esserne responsabile”.
Leggi tuttoIeri le case motoristiche della Formula 1 si sono riunite per decidere sull'eventuale ritorno dei motori V10. Al momento non si è trovata una soluzione, ma solo alcuni nodi su cui continuare a discutere. L'elettrico avrà un ruolo fondamentale.
Leggi tuttoNel 2026 si punterà molto sulla potenza proveniente dall’elettrico. I KW generati dall’endotermico scenderanno dagli attuali 560 KW a 400 KW, mentre quella messa a disposizione dalle batterie salirà dai 120 KW ora disponibili a 350 KW (quasi 3 volte tanto).
Leggi tuttoLa Formula 1 è prossima ad un cambiamento radicale, almeno per quello che riguarda le power unit. I nuovi propulsori che vedranno la luce nel 2026, saranno completamente rivisti dal punto di vista elettrico, dal momento che saranno privi dell’MGU-H, ma...
Leggi tuttoDa alcuni mesi si vocifera di un possibile interessamento della Scuderia Ferrari alla Formula E. Il CEO della casa automobilistica italiana Benedetto Vigna, intervistato sull'argomento ha fugato ogni possibile dubbio: le sue parole
Leggi tuttoStefano Domenicali ha parlato del prossimo grande cambiamento in Formula 1. Nel 2026 infatti il regolamento sarà nuovamente modificato potenziando la parte elettrica e favorendo l'utilizzo dei carburanti sostenibili per ridurre così le emissioni di CO2.
Leggi tuttoCharles Leclerc non ha preso parte alla seconda sessione di prove libere al GP di Gran Bretagna a causa di un guasto elettrico che ha portato a sostituire quasi tutta la vettura. Il monegasco, comunque, afferma che ora tutto è risolto.
Leggi tuttoCon i futuri cambiamenti delle power unit che la Formula 1 vuole implementare dal 2026, viene normale chiedere quale sarà il futuro del motore a combustione della classe regina del motorsport e quali altre modifiche aspettarci nei prossimi anni.
Leggi tuttoIn un'intervista rilasciata Swiatscigow, il boss del team di Brackley Toto Wolff ha rivelato i motivi che hanno spinto la Casa tedesca ad abbandonare la Formula E nonostante gli ottimi risultati ottenuti.
Leggi tutto