Recentemente George Russell ha parlato del suo rapporto con Max Verstappen e se diventassero compagni di squadra, se subirebbe un evoluzione. I dettagli
Leggi tutto
Ferrari chiude sesta e settima a Singapore. Vasseur: “Buon passo nelle libere, ma abbiamo perso nell’esecuzione. In qualifica non abbiamo seguito l’evoluzione della pista e in gara il raffreddamento ci ha limitato fin dall’inizio”
Leggi tutto
Sviluppo in rapida evoluzione e calendario fitto spingono il team alla cautela, mentre Hulkenberg resta fiducioso sull’adattamento alle nuove regole.
Leggi tutto
Alcune leggende della Formula 1 si sono riunite al Goodwood Festival of Speed per parlare dell’evoluzione dello sport. Queste le loro parole sullo sviluppo della sicurezza.
Leggi tutto
La rubrica ‘Performance Check’ nasce dalla necessità di avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 (affermato in qualifica) al susseguirsi delle gare del campionato 2025. A Silverstone torniamo su un circuito da medio/alto carico aerodinamico
Leggi tutto
Il Gran Premio di Monaco incarna il prestigio della Formula 1, ma il dibattito sulla sua evoluzione è sempre acceso. Tra difficoltà nei sorpassi e strategie di squadra, Christian Horner e altri protagonisti riflettono su possibili cambiamenti per rendere la gara più spettacolare.
Leggi tutto
Siamo giunti alla settima tappa del ‘Performance Check’. Rubrica nata dalla necessità di avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025. Un processo lungo che...
Leggi tutto
Dopo quattro stagioni in Ferrari, Carlos Sainz ha intrapreso una nuova avventura in Williams, ma il cambio squadra si è rivelato più complicato del previsto. Di recente, ha raccontato le sfide che un pilota di F1 affronta quando cambia team.
Leggi tutto
La rubrica ‘Performance Check’ nasce per avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025, con un occhio attento su quelle che sono le caratteristiche del tracciato che i piloti si trovano di volta in volta ad affrontare.
Leggi tutto
La rubrica ‘Performance Check’ nasce per avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025. Questo tenendo sempre d’occhio però anche le caratteristiche di ogni...
Leggi tutto
Intervistato a Skysport24 Frédéric Vasseur ha parlato per la prima volta sulla SF-25, monoposto con cui Leclerc e Hamilton scenderanno in pista nel corso della stagione in arrivo
Leggi tutto
Si è mostrata online, dopo l'evento della F1 di Londra, la nuova Ferrari SF-25: vettura che, oltre alla colorazione, presenta diverse novità rispetto alla vettura 2024 e che dovrà riportare la Scuderia sul tetto del mondo. Scopriamola insieme.
Leggi tutto
Le monoposto di Formula 1 sono davvero complesse, con una lunga serie di parametri da gestire. Una gestione possibile grazie al volante, elemento che dalla nascita del Circus iridato sino ad oggi ha subito una profonda evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono le funzioni di questo elemento.
Leggi tutto