Ferrari tra realismo e ambizioni a Singapore, Hamilton cerca l’esecuzione perfetta. Horner sogna un 12° team, Antonelli ritrova energia. Intanto Heat Hazard e freni sotto stress annunciano un GP durissimo
Leggi tutto
Secondo i tecnici Brembo, che collaborano con tutti i team di Formula 1, il Marina Bay Street Circuit (4.940 metri di lunghezza) è classificato tra i tracciati più severi per gli impianti frenanti
Leggi tutto
Scopri storia e curiosità del GP d’Austria di Formula 1, dal debutto a Zeltweg al Red Bull Ring. Analisi tecnica Brembo sulle frenate più dure, con focus sulla curva 3 e sulle sollecitazioni per i piloti.
Leggi tutto
Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti di Formula 1, il Circuit Gilles-Villeneuve da 4.361 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni.
Leggi tutto
Secondo i tecnici del Gruppo Brembo, che lavorano a stretto contatto con tutti i team di Formula 1, il Circuit de Barcelona-Catalunya, lungo 4.657 metri, è classificato tra i tracciati poco impegnativi per l’impianto frenante.
Leggi tutto
La Formula 1 torna nel cuore del Principato per il GP più iconico: storia, glamour e un tracciato dove ogni curva – soprattutto dopo il tunnel – mette a dura prova piloti e freni.
Leggi tutto
Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti di Formula 1, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari da 4,909 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni.
Leggi tutto
Dopo Oceania ed Asia, la Formula 1 approda in Nord America per il GP Miami, il primo dei tre stagionali negli Usa, anche se gli altri due (Austin e Las Vegas) andranno in scena in autunno.
Leggi tutto
Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, il Bahrain International Circuit da 5,412 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni.
Leggi tutto
Dopo aver registrato tre diversi vincitori contando i primi due GP e la Sprint, il Mondiale di Formula 1 prosegue la sua corsa in Asia con l’edizione 39 del GP Giappone. Il Suzuka Circuit è un circuito scarsamente impegnativi per i freni
Leggi tutto
Stando alle sue parole, Lando Norris ha vissuto un "incubo" nel Gran Premio di Cina, terminato in seconda posizione ma con un importante problema ai freni; ma cosa lo ha provocato?
Leggi tutto
Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, lo Shanghai International Circuit da 5,451 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni.
Leggi tutto
Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, l’Albert Park GP Circuit da 5,278 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni
Leggi tutto