George a Budapest ha centrato la sesta top 3 stagionale, il che fa di lui il pilota con più podi oltre al duo McLaren. Forte di una prima parte di stagione solida, il britannico ora aspetta solo la chiamata di Toto Wolff per formalizzare il nuovo accordo.
Leggi tutto
Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha commentato il Gran Premio d'Ungheria alla trasmissione Sky "Race Anatomy", sottolineando l'unica vera difficoltà della dominante McLaren: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Il team britannico non ha intenzione di ripetere gli errori commessi nella passata stagione, dove ogni aggiornamento era un mero fallimento: la ristrutturazione interna sta dando i primi risultati, i dettagli
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha vissuto un weekend difficile in Ungheria, tra autocritiche e frustrazione. Toto Wolff lo difende con forza, ribadendo che il britannico è il GOAT e ha ancora molto da dare alla Formula 1.
Leggi tutto
Il nono successo in carriera - il quinto stagionale - del britannico è stato chiaramente agevolato dall'aver effettuato una sosta in meno rispetto agli avversari, ma non solo. Vale infatti ampiamente la pena vedere il tutto da un'altra prospettiva...
Leggi tutto
Yuki Tsunoda potrebbe essere giunto alla sua ultima stagione di Formula 1. Fare il salto in Red Bull era la cosa che il nipponico attendeva sin dal primo giorno in cui è sceso in pista con l’AlphaTauri nel 2021. Purtroppo però, una volta...
Leggi tutto
La Mercedes torna protagonista all’Hungaroring: Russell conquista il podio, Antonelli entra in top 10. La chiave? Il ritorno a un pacchetto tecnico precedente, con sospensioni più stabili
Leggi tutto
Con il via libera ufficiale, l’ex direttore tecnico telaio della Ferrari inizia il suo nuovo corso a Silverstone, al fianco di Newey. E ora il progetto 2026 si completa con l’ultima risorsa.
Leggi tutto
Il GP d’Ungheria è andato quasi secondo copione. Pochi sorpassi, con la maggior parte dei cambiamenti avvenuti a seguito dei pit stop. La cartina tornasole di quanto accaduto è Lando Norris, che riesce a vincere dopo esser stato autore di una brutta partenza. Passerà dalla quarta posizione iniziale alle vittoria effettuando un unico sorpasso nei confronti di Russell.
Leggi tutto
George Russell ha raccontato cosa vedeva dalla sua monoposto nei giri in cui Leclerc faticava. Per il britannico, il problema era nelle gomme, e la squadra ha dovuto fare dei giochi per evitare una squalifica.
Leggi tutto
Jochen era veloce, istintivo, in anticipo su tutto. Anche sul destino. Quel giorno vinse, tre gare dopo se ne andò, ma nessuno riuscì a raggiungerlo. Rindt è l’unico campione del mondo postumo della storia della F1.
Leggi tutto
La Mercedes fa un passo indietro tecnico e strategico, e per Antonelli si apre uno scenario diverso: niente Verstappen, vecchia sospensione e un futuro da ricostruire.
Leggi tutto
Il sette volte iridato è riuscito a rimontare ben 11 posizioni, arrivando quasi ai piedi della top five. Al di là del risultato in sé, ciò che deve incoraggiare squadra e Tifosi è la prestazione del britannico che ha reagito da campione alle difficoltà.
Leggi tutto