https://www.youtube.com/watch?v=DdLUmgZ5pqQ

RaceDayF1 Video - L'ASTON MARTIN è PERICOLOSISSIMA

Giuseppe Chiaromonte
26 febbraio 2023

Lo so, sembra incredibile, ma secondo Toto Wolff e molti addetti ai lavori l'Aston Martin di Fernando sembra essere realmente in lotta per il podio. L'auto è molto simile alla Red Bull del 2022, la RB18, della quale eredita diversi concetti aerodinamici.

Leggi tutto

Haas, Hulkenberg: «Cercavo il feeling con la vettura, non il tempo. So cosa mi aspetta»

Haas, Hulkenberg: «Cercavo il feeling con la vettura, non il tempo. So cosa mi aspetta»

Daniele Muscarella
24 febbraio 2023

I piloti del Haas, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg hanno completato un totale di 135 giri nel secondo giorno di test pre-stagionali sul circuito del Bahrain. Tre lavori diversi su aerodinamica, meccanica e carichi di carburante...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=5pH6m7xj7YY

RaceDayF1 Video - COS'E' SUCCESSO durante il FILMING DAY FERRARI? Analisi SF-23

Giuseppe Chiaromonte
19 febbraio 2023

I primi 100 km della SF-23 sono andati benissimo. Nessun intoppo, tutto regolare. Ed è stata l'occasione perfetta per approfondire alcuni concetti aerodinamici della vettura, di cui vi parlo in questo video

Leggi tutto

Cardile: «Abbiamo riprogettato sospensioni e aerodinamica sulla SF-23. Budget cap? Ha inciso»

Cardile: «Abbiamo riprogettato sospensioni e aerodinamica sulla SF-23. Budget cap? Ha inciso»

Alessio Ciancola
14 febbraio 2023

A margine della presentazione della nuova Ferrari SF-23 Enrico Cardile, "Head of chassis area" del Cavallino ha parlato della nuova monoposto, sottolineando quando aerodinamica e sospensioni dell'auto siano stati totalmente riprogettati...

Leggi tutto

Pat Symonds parla delle monoposto 2026: «Auto più piccole ed aerodinamica attiva»

Pat Symonds parla delle monoposto 2026: «Auto più piccole ed aerodinamica attiva»

Alessio Ciancola
8 febbraio 2023

In una recente intervista a 'Total Motorsport', il chief technical officer di F1, Pat Symonds, ha commentato lo sviluppo dei regolamenti delle monoposto di Formula 1 del 2026. Auto che porteranno in pista alcuni concetti rivoluzionari...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=yCRK-j1tlJM

RaceDayF1 Video - AGGIORNAMENTI sulla FERRARI 675 - Analisi

Giuseppe Chiaromonte
30 gennaio 2023

La nuova Ferrari 675, di cui attendiamo il nome "commerciale", è al centro di ogni tipo di rumors. In questo video vi parlo di alcune indiscrezioni legate al comparto aerodinamico e sul recupero del carico perso per via dei nuovi regolamenti. E poi, PU...

Leggi tutto

Gli DEI del volante: Lorenzo Bandini, il pilota del popolo

Gli DEI del volante: Lorenzo Bandini, il pilota del popolo

Paolo Marcacci
20 dicembre 2022

Le Formula 1 degli anni ‘60 sono siluri senza ancora alcuna appendice aerodinamica; squali senza pinne, a volte carlinghe di morte senza ali, in bilico su trampoli di sospensioni. Mentre il pilota le chiede di mangiare la strada, la macchina lo divora …

Leggi tutto

Dallara, non solo Formula 1: l'intervista al genio dell'aerodinamica

Ferrari, l'ing. Dallara: «Conosco Vasseur, è un vincente. Aerodinamica? Ci sono frontiere inesplorate»

Giuseppe Cianci
15 dicembre 2022

Giampaolo Dallara, ingegnere aerodinamico di 86 anni parla del suo lavoro nella Motor Valley e delle future innovazioni che potrebbero essere introdotte in Formula 1

Leggi tutto

Brawn parla del regolamento tecnico 2026: ecco cos'è il drs inverso

Brawn parla del regolamento tecnico 2026: ecco cos'è il DRS inverso

Giuseppe Cianci
5 dicembre 2022

La Formula 1 è già a lavoro per la formulazione del regolamento tecnico 2026. Ross Brawn ha parlato del possibile approdo del DRS inverso. Scopriamo che cos'è.

Leggi tutto

Modifiche al regolamento 2023, Tombazis: «Bandite le innovazioni di Mercedes e Aston Martin»

Modifiche al regolamento 2023, Tombazis: «Bandite le innovazioni di Mercedes e Aston Martin»

Daniele Muscarella
24 novembre 2022

Due idee aerodinamiche alquanto estreme e introdotte quest'anno da Mercedes e Aston Martin sono state già bandite e non potranno essere utilizzate nella prossima stagione

Leggi tutto

Mercedes, Wolff: Persi 10 mesi di sviluppo per sistemare la W13. Non sarà facile nel 2023

Mercedes, Wolff: «Persi 10 mesi di sviluppo per sistemare la W13. Non sarà facile nel 2023»

Daniele Muscarella
7 novembre 2022

Il problema del porpoising, il rimbalzo aerodinamico, che ha afflitto soprattutto la Mercedes nel 2022 ha pesato non solo sui risultati di quest’anno ma potrebbe rappresentare una grande zavorra anche per la prossima.

Leggi tutto

Il nuovo regolamento ha funzionato, mai più Mercedes rosa, spazio ai progettisti

Il nuovo regolamento funziona, spazio ai progettisti. Cosa sono LTC, TRC e SSC?

Daniele Muscarella
5 novembre 2022

Mai più "Mercedes rosa". Quest’anno abbiamo visto in pista monoposto esteticamente molto differenti e una varietà importante di soluzioni aerodinamiche e meccaniche favorite del nuovo regolamento. Scopriamo il sistema di classificazione dei componenti.

Leggi tutto

AlphaTauri allenta la dipendenza da Red Bull con un progetto più indipendente

AlphaTauri allenta la dipendenza da Red Bull per sviluppare soluzioni differenti

Daniele Muscarella
5 novembre 2022

Jonathan Eddolls, responsabile dell'ingegneria di pista del team, ha dichiarato che il team di Faenza acquisterà meno componenti progettati dalla Red Bull per la sua vettura del 2023 per portare avanti una diversa visione progettuale.

Leggi tutto