Nel corso di un recente incontro con i media nel paddock di Losail, Charles Leclerc ha parlato, in maniera positiva, del suo team principal Frederic Vasseur, elogiando il suo approccio analitico e non emotivo alle situazioni. Il monegasco ha parlato poi della SF-23, i cui problemi sono ben noti e la cui risoluzione passerà solamente attraverso una vettura totalmente nuova e rifatta nel 2024.
Leggi tuttoA pochi minuti dal via del GP del Qatar, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha appreso che non avrebbe preso parte alla gara a causa di problemi legati all'impianto di alimentazione della sua SF-23. Problema che è stato scoperto troppo tardi dai meccanici, le cui ragioni sono state spiegate da "Motorsport.com", e che non è stato possibile risolvere in tempo per lo spegnimento dei semafori.
Leggi tuttoAl termine del GP del Qatar, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha parlato dei problemi legati all'impianto di alimentazione che ha accusato la sua SF-23 e che, di fatto, non gli hanno permesso di prendere parte alla gara. Ai microfoni di Sky Sport F1, Carlos ha parlato dell'accaduto, non sbilanciansodi sulle causa alla base del problema, voltando poi pagina con filosofia.
Leggi tuttoÈ di pochi minuti fa la notizia riportata su X che i meccanici della Ferrari stanno facendo una vera e propria corsa contro il tempo per permettere a Carlos Sainz di prendere parte al GP del Qatar: tutti i dettagli
Leggi tuttoAl termine delle qualifiche del GP del Qatar, il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, ha commentato la deludente sessione ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando quali siano stati i problemi che hanno portato le due rosse lontane dai primi, parlando poi della questione track limits e sfoderando una discreta fiducia verso il prosieguo del weekend.
Leggi tuttoCharles Leclerc in una lunga intervista ha analizzato la stagione 2023 della Ferrari parlando dei problemi che la vettura ha avuto durante l'anno
Leggi tuttoLa Ferrari ha trovato un nuovo modo di erogare l'energia proveniente dalla batteria durante il corso di un giro, riuscendo a prevenire problemi di affidabilità e salvaguardare gli pneumatici.
Leggi tuttoLa Pirelli sta effettuando dei test sui nuovi pneumatici sia a Monza, grazie all'Alpine e Red Bull, sia a Fiorano, dove sono scese in pista le Ferrari. Per Carlos Sainz, però, ci sono stati alcuni problemi con le sue gomme da bagnato.
Leggi tuttoIl successo di Max Verstappen a Monza, decimo consecutivo e dodicesimo stagionale, è stato il più sofferto per il pilota olandese, sia per la dura lotta con la Ferrari nei primi giri sia per il brivido provato nel finale di gara. Di fatto, negli ultimi giri, sulla RB19 numero 1 si sono registrati problemi di temperature, che hanno costretto Max a rallentare, ma che sono stati gestiti (e confermati) dalla Red Bull.
Leggi tuttoDopo la deludente trasferta olandese, la Scuderia Ferrari è in cerca di riscatto già a partire dal GP d'Italia, che si disputerà questo fine settimana a Monza. Un fine settimana che, insieme ad un punto della situazione a più ampio respiro, è stato analizzato da Charles Leclerc nel consueto incontro con i media nel paddock dell'Autodromo Nazionale.
Leggi tuttoDopo un difficile GP d'Olanda, almeno secondo quanto riportato da Franco Nugnes su 'Motorsport.com', il debriefing della Ferrari sembra essere stato ricco di tensione, dove a prevalere è stata l'indignazione verso un team incapace di risolvere i problemi e progredire. Una situazione che, di fatto, potrebbe avere delle ripercussioni anche sugli sviluppi programmati per il GP d'Italia a Monza.
Leggi tuttol'Ingegner Luigi Mazzola ha commentato le principali vicende della gara di Formula 1 andata in scena ieri in Olanda e vinta dal padrone di casa Max Verstappen. Nel farlo, si è anche soffermato sulla situazione della Ferrari, protagonista dell'ennesimo weekend al di sotto delle aspettative
Leggi tuttoA margine della conferenza stampa riservata ai team nel weekend del GP d'Olanda, il direttore tecnico della Scuderia, Enrico Cardile, ha risposto alle domande in merito ai vari problemi palesati dalla SF-23 nel corso della stagione, parlando poi del lavoro che il team sta svolgendo per preparare la monoposto 2024 che, si annuncia, come un modello del tutto diverso rispetto alla SF-23, con novità nel telaio e nella trasmissione.
Leggi tutto