Carlos Sainz ha riscontrato un problema all'inizio delle Prove Libere 1 del GP di Las Vegas. La causa dell'inconveniente è ancora sconosciuta, ma si sospetta che un pezzo presente in pista abbia compromesso il fondo della vettura.
Leggi tutto
Una statistica impressionante in casa Ferrari, che riguarda Max Verstappen, espone perfettamente i problemi della squadra negli ultimi anni.
Leggi tutto
Giorgio Terruzzi non è rimasto impressionato dai primi mesi della gestione di Vasseur, dato che i problemi degli scorsi anni sono rimasti uguali. Di sicuro c'è bisogno di più tempo, ma l'atteggiamento nel francese non convince.
Leggi tutto
Frederic Vasseur ha commentato lo sfogo di Carlos Sainz dopo che lo spagnolo ha avuto problemi in partenza ad Interlagos a causa della frizione: le parole del francese
Leggi tutto
In Brasile Charles Leclerc non ha preso parte al Gran Premio per problemi di elettronica, ma quante volte è successo negli ultimi tempi in casa Ferrari? Scopriamolo insieme.
Leggi tutto
È evidente che quella del 2023 non è stata una stagione molto fortunata per il pilota della Ferrari, Charles Leclerc. Più volte nel corso della stagione ha dovuto interrompere le sue gare per problemi non legati a suoi errori...
Leggi tutto
Dopo essere partito dalla pole position, Charles Leclerc ha chiuso la gara (prima della squalifica comminata dagli steward) in sesta posizione. Un risultato tutt'altro che soddisfacente per il pilota monegasco e per il team, giunto a causa di una strategia di gara azzardata ma errata, basata sulla singola sosta, che ha distrutto la gara di Charles. Un fine settimana difficile, in termini di risultati, che per Leclerc è stato reso ancor più complesso anche da alcuni dolori, figli di un'infezione al dente del giudizio, che lo hanno accompagnato sin dal giovedì.
Leggi tutto
In un recente incontro con la stampa in Qatar, Charles Leclerc ha parlato della crescita, pur moderata, di cui è stata protagonista la Scuderia Ferrari a partire dal GP d’Olanda. Una crescita importante con cui si è resa la SF-23 più costante e consistente e che, secondo il monegasco, sarà utile per il 2024, anno in cui la si dovranno risolvere i problemi del 2023 e, se possibile, chiudere il gap dalla Red Bull.
Leggi tutto
Dopo aver analizzato la monoposto di Sainz al termine del weekend in Qatar, i tecnici della Ferrari hanno deciso di rimpiazzare il serbatoio di carburante in vista del GP degli Stati Uniti, così da scongiurare ulteriori problemi.
Leggi tutto
Nel corso della conferenza stampa al termine del GP del Qatar, il team principal Ferrari, Fréd Vasseur, ha analizzato il problema che ha costretto Carlos Sainz a non prendere parte all'evento, preferendo non sbilanciarsi sulle cause delle stesso sino a che non verranno svolte tutte le analisi del caso. Il francese, al contempo, ha dichiarato che sulla rossa numero 55 è stato anche necessario cambiare la batteria.
Leggi tutto
A pochi minuti dal via del GP del Qatar Carlos Sainz ha appreso che non avrebbe preso parte al GP a causa di problemi all'impianto di alimentazione della sua rossa. Problema scoperto tardi dai meccanici che, di fatto, non è stato possibile risolvere e le cui cause (dopo le prime indiscrezioni dalle analisi effettuate a Maranello) sembrano ascrivibili non a questioni tecniche ma banalmente ad un'errore umano, almeno secondo quanto riportato da "Motorsport.com".
Leggi tutto
Nel corso di un recente incontro con i media nel paddock di Losail, Charles Leclerc ha parlato, in maniera positiva, del suo team principal Frederic Vasseur, elogiando il suo approccio analitico e non emotivo alle situazioni. Il monegasco ha parlato poi della SF-23, i cui problemi sono ben noti e la cui risoluzione passerà solamente attraverso una vettura totalmente nuova e rifatta nel 2024.
Leggi tutto
A pochi minuti dal via del GP del Qatar, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha appreso che non avrebbe preso parte alla gara a causa di problemi legati all'impianto di alimentazione della sua SF-23. Problema che è stato scoperto troppo tardi dai meccanici, le cui ragioni sono state spiegate da "Motorsport.com", e che non è stato possibile risolvere in tempo per lo spegnimento dei semafori.
Leggi tutto