I piloti della Red Bull sono stati intervistati nella settimana di avvicinamento al GP del Messico. Verstappen crede che ci "sarà una bella lotta", mentre Pérez "non vede l'ora di correre la sua gara più importante della stagione".
Leggi tutto
È iniziato nel migliore dei modi possibili, il fine settimana del GP degli Stati per la Ferrari, capace di voltare pagina dopo la debacle del Qatar. Una reazione che, grazie ad un lavoro di preparazione certosino della SF-23 e un super giro di Charles Leclerc, ha riportato la rossa in pole position, magari pronta a sfidare la Red Bull in gara. Una prestazione, quella di Leclerc, che è stata analizzata da Leo Turrini sul suo blog "Profondo Rosso".
Leggi tutto
Il GP degli Stati Uniti sarà contrassegnato dal frenetico formato Sprint e da temperature molto alte. Entrambi gli aspetti, ma il primo in particolare, renderanno la vita difficile a team e piloti per quanto riguarda la scelta del giusto setup. Ne ha parlato Tito Amato, vehicle performance innovation della Ferrari
Leggi tutto
In un recente sessione media nel paddock di Losail, Carlos Sainz ha parlato del problema della gestione delle gomme su cui in Ferrari hanno dovuto lavorare sin da inizio stagione. Non solo, poiché lo spagnolo ha spiegato in che modo, nel corso dei weekend di gara, lavora sul set-up della SF-23 per renderla più guidabile ed affine al suo stile di guida.
Leggi tutto
La Ferrari già da questa settimana non porterà più nessun aggiornamento sulla SF-23. A Maranello sono tutti concentrati sul progetto 2024, il primo diretto da Vasseur: tutti i dettagli
Leggi tutto
Attraverso le parole di alcuni membri del team è emerso come ci sia curiosità di comprendere il pacchetto di upgrade che verrà introdotto la prossima settimana durante il secondo Gran Premio a stelle e strisce della stagione.
Leggi tutto
Al termine del GP del Qatar, il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha analizzato la sua gara, tutt'altro che esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando le ragioni alla base di un fine settimana negativo per la rossa, da lui chiuso solo in quinta piazza, analizzando poi la situazione a 360° e prendendo atto della manifesta superiorità non solo della Red Bull ma anche della McLaren e della Mercedes.
Leggi tutto
Lewis Hamilton è stato eliminato nel Q2 delle qualifiche Shootout del GP del Qatar. Il britannico ha fatto fatica in tutta la sessione con la vettura, e le condizioni esterne non hanno aiutato.
Leggi tutto
Al termine della Sprint Shootout del GP del Qatar, il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, ha analizzato la sua sessione, non particolarmente esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando i motivi (di set-up) per cui non è andato oltre la sesta piazza, parlando poi dalla Sprint race della sera e rivolgendo un'ottimistico sguardo verso la gara di domani.
Leggi tutto
Sabbia, vento, macchine che non stavano in pista. Praticamente un inferno a livello di bilanciamento, di setup...
Leggi tutto
Le quote Sisal relative al Gran Premio del Qatar, diciassettesimo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1
Leggi tutto
Dopo la promessa fatta nel fine settimana del GP del Giappone, relativa ad una visita nella fabbrica Mercedes per valutare i progetti e lo sviluppo delle monoposto 2024, nella giornata di ieri Lewis Hamilton ha mantenuto la parola data, presentandosi a Brackley per incontrare i tecnici e contattare se i cambiamenti da lui richiesti sono stati implementati.
Leggi tutto
Dopo la debacle della Red Bull a Singapore c’è molta attesa per la gara a Suzuka. La direttiva TD018 potrebbe aver cambiato i valori in campo e la lotta per il secondo posto entra nel vivo. Le scelte di setup mostrano alcune novità rispetto al passato.
Leggi tutto