La terza sessione di Prove Libere del GP d'Olanda non ha dato troppe indicazioni per la qualifica in quanto la pista era bagnata e uno spaventoso incidente di Logan Sargeant ha ridotto il tempo a disposizione. Di seguito i risultati.
Leggi tutto
Nonostante il vento e la pioggia abbiano provato a rovinare lo spettacolo olandese, la seconda sessione di prove libere, tornato il sole, si è rivelata all’altezza delle aspettative. C’era tanta attesa di conoscere quelli che...
Leggi tutto
Il vento sarà il vero protagonista del weekend. Questo fine settimana sono attese raffiche ad oltre 80 Km/h e la Formula 1 potrebbe non riuscire a scendere in pista: il bollettino meteo in costante aggiornamento
Leggi tutto
Stando a quanto appreso dal nostro inviato a Zandvoort, le Prove Libere di domani sarebbero a rischio per il meteo. Le monoposto, infatti, non possono fronteggiare il vento dell'Olande, che arriva fino a 80 km/h.
Leggi tutto
Nel corso di questo fresco e ventoso giovedì, Mario Isola, direttore motorsport della Pirelli, ha gentilmente concesso a Formula1.it un’intervista all’interno del proprio motorhome. Sono tanti i temi che abbiamo affrontato assieme, ma prima di tutto la nostra attenzione si è concentrata sul weekend che la Formula 1 si sta preparando ad fronteggiare.
Leggi tutto
Nel corso della sosta estiva, la galleria del vento della Ferrari è stata evoluta: grazie allo stop di due settimane imposto dalla FIA è stato sostituito il tappeto mobile nel building di Renzo Piano, ora realizzato in un innovativo materiale gommoso che permetterà una ricerca aerodinamica più spinta ed accurata e che ricalca scelte del team rivali. Una notizia riportata da Motorsport.com.
Leggi tutto
La Formula 1 è finalmente pronta a tornare in azione dopo un mese di vacanza. Questo fine settimana si disputerà il Gran Premio d'Olanda ma guardando il radar meteo, sarà uno dei fine settimana più complicati della stagione: tutti i dettagli
Leggi tutto
Flavio Briatore è stato nominato lo scorso giugno come consulente dell’Alpine per cercare di risollevare il team da questo ultimo periodo di crisi. La classifica non sorride dall’avvento dei nuovi regolamenti 2022, a tal punto che...
Leggi tutto
Da qualche anno a questa parte, più specificatamente dal 2021, in Formula 1 vige un sistema definito ad handicap, per cui il team che ha vinto il campionato del mondo potrà usufruire del minor numero di ore da trascorrere all’interno della galleria del vento, mentre chi ricoprirà l’ultima posizione avrà diritto al valore maggiore.
Leggi tutto
Giunto alla 69° edizione, il GP del Belgio è una delle tappe più storiche e irrinunciabili nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Per Lewis Hamilton, il weekend in Belgio è stato ricco di emozioni contrastanti, con una vittoria ottenuta in seguito alla squalifica del compagno di squadra George Russell. Tuttavia, questo evento ha impedito alla Mercedes di realizzare una doppietta, perdendo così diversi punti importanti.
Leggi tutto
Charles Leclerc ha fatto una magia nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio, Sergio Pérez ritrova la prima fila e la McLaren delude nuovamente le aspettative: analizziamo questi spunti alla telemetria.
Leggi tutto
Giunto alla 39° edizione, il GP d’Ungheria è una delle tappe più storiche e consolidate nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Piastri su McLaren. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto