Il fine settimana a Baku ha avuto un inizio difficile per la Ferrari. Da una parte, c'è stato l'incidente di Leclerc contro le barriere e i problemi durante le FP2; dall'altra, la vettura ha mostrato buone prestazioni con entrambi i piloti.
Leggi tutto
La McLaren è diventata rapidamente la squadra ad essere puntualmente messa sotto i riflettori degli addetti ai lavori in Formula 1. Nonostante si ritenga essere in possesso della miglior vettura, la casa di Woking non...
Leggi tutto
Gran Premio dopo Gran Premio, Lando Norris continua a dimostrare di non essere ancora in grado di detronizzare Max Verstappen per il titolo di campione del mondo, nonostante - da un bel po' di gare ormai - guidi la vettura più veloce del Circus...
Leggi tutto
Al termine di una gara capolavoro, sia per la determinazione di Charles Leclerc che per la strategia del muretto box, la Ferrari ha vinto il GP d'Italia. Una gara che lo stesso Leclerc ha commentato appena sceso dalla vettura, ringraziando il team e i tifosi per poi parlare del futuro a medio e lungo termine.
Leggi tutto
Prima della partenza del Gran Premio d'Olanda ci si prospettava una gara molto in salita per la Ferrari. Eppure, sia Leclerc come Sainz hanno ottenuto ottimi risultati, senza sapere perchè la vettura andasse veloce. Questo è un bel segnale d'allarme.
Leggi tutto
Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha commentato la prestazione della McLaren in Olanda alla trasmissione "Race Anatomy" di Sky, rivelando di aver individuato un difetto - forse l'unico - della vettura: ecco le sue parole.
Leggi tutto
Stando al documento ufficiale rilasciato dalla Federazione Internazionale, su una monoposto sarebbe stato riscontrato un fondo non conforme al regolamento tecnico: tutti i dettagli.
Leggi tutto
La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Olanda. Lavorano tutti sulle performance e sulla gestione dei flussi. Novità importanti per la Williams che rivoluziona la propria vettura
Leggi tutto
In una recente sessione media, il responsabile degli ingegneri della Mercedes, Andrew Shovlin, ha parlato della W15, sostenendo che a Brackley si aspettavano già ad inizio anno l'attuale forma della vettura 2024, su cui però è stato necessario lavorare più del previsto. Un lavoro di cui, ora, il team di Brackley sta raccogliendo i frutti.
Leggi tutto
Jacques Villeneuve non perdona nessuno e questa volta sotto attacco c'é il pilota cinese di casa Sauber, Zhou Guanyu. Zhou sta incontrando diverse difficoltà complice una vettura poco performante.
Leggi tutto
Dopo aver conquistato il titolo all'ultima gara della stagione 2003, la Ferrari progettò quella che - ancora oggi - viene considerata come una delle monoposto più veloci di sempre; a tal punto da spaventare gli ingegneri e lo stesso Jean Todt: la F2004.
Leggi tutto
Il team principal della Williams, James Vowles, ha spiegato in una recente intervista come l'ingaggio di Carlos Sainz, oltre ai benefici prestazionali figli del suo valore alla guida, porterà altri benefit al team di Grove come quelli di nuove partnership, utili a generare introiti con cui far crescere la vettura e tornare in alto.
Leggi tutto
Andrew Shovlin ha spiegato, tramite i canali ufficiali del team, perchè la vettura di George Russell era sottopeso. In molti hanno puntato il dito contro le gomme, ma c'è dell'altro.
Leggi tutto