Nella lunga intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, oltre a soffermarsi sulla Ferrari, Mika Hakkinen ha spaziato tra passato e presente della Formula 1 facendo alcune considerazioni molto interessanti. Dal dominio della Red Bull e di Max Verstappen alla sorpresa McLaren, dalla 'coppia' migliore della storia al futuro di Hamilton: vi proponiamo un estratto delle sue parole.
Leggi tuttoPurtroppo la storia della Formula 1 non è ricca di repentini cambi di passo e ipotizzare una Ferrari vincente nel 2024 è pura disinformazione.
Leggi tuttoL'iconico tracciato di Spa-Francorchamps situato in Belgio è rinomato per la sua storia e per il suo layout impegnativo, ma è anche molto criticato a causa degli incidenti mortali che sono avvenuti negli ultimi anni. Domenicali ha rassicurato i tifosi...
Leggi tuttoRecentemente l'ex campione del mondo Mika Hakkinen ha parlato di Max Verstappen e del dominio che insieme alla Red Bull ha imposto da oltre un anno. La sua opinione
Leggi tuttoMalgrado la straordinaria prima parte di stagione, la Red Bull non sembra intenzionata ad adagiarsi sugli allori e rallentare i ritmi di lavoro. Al contrario, l'obiettivo del team è quello di vincere tutti i GP …
Leggi tuttoBreve ma intensa riflessione di Leo Turrini, che dinanzi alle domande dei tifosi della Ferrari circa il deludente andamento del Cavallino in Formula 1 risponde con un paragone con un dei cicli più vincenti nella storia del team.
Leggi tuttoSi riaccendono i motori della Formula 1. Siamo a Silverstone, dove nel 1950 si è corso il primo GP della storia della Formula 1. Sia Mercedes che Ferrari hanno portato qui ulteriori aggiornamenti per tentare di impensierire il dominio di Verstappen.
Leggi tuttoNove gare, nove vittorie: la Red Bull sta dominando la stagione 2023 di Formula 1 grazie ad una vettura - la RB19 - nettamente superiore a tutte le altre in griglia. Merito di Adrian Newey e della la sua squadra di ingegneri, che hanno interpretato alla perfezione il nuovo regolamento aerodinamico introdotto all'inizio del 2022. Merito anche di Max Verstappen, pilota di una velocità incredibile ed affamato come pochi nella storia. Ne ha parlato David Coulthard in un'intervista concessa a La Gazzetta dello Sport
Leggi tuttoC'è stato un tempo in cui la Ferrari rappresentava un punto d'arrivo per ingegneri, aerodinamici e tecnici con qualsiasi genere di competenze. Oggi, purtroppo, non è così. Le considerazioni di Gerhard Berger...
Leggi tuttoRiccardo, con gli occhiali dalla montatura austera, l’aria seriosa e i capelli neri e mossi, a mezza lunghezza, sembrava uno studente di filosofia, un giovane medico, forse un musicista, di certo non un pilota…
Leggi tuttoLeo Turrini ha raccontato sul suo blog quella volta in cui Silvio Berlusconi era in procinto di creare un team di Formula 1 mettendo al volante di una delle monoposto anche Ayrton Senna. La storia della Five
Leggi tuttoRoberto Chinchero risponde alla domanda di un tifoso sul perchè un ingegnere della Red Bull debba venire a Maranello. E il motivo è simile alla storia di Schumacher alla Rossa.
Leggi tuttoIn parecchi, nel corso del tempo, hanno ricondotto alla gestione del compianto Sergio Marchionne la causa del declino sportivo del Cavallino. Altri, invece, sostengono che il declino abbia ragioni ben diverse, non riconducibili all'operato del compianto manager abruzzese.
Leggi tutto