Sfogo contro la narrazione tossica su Vasseur e Ferrari: non una difesa, ma una critica al sistema tutto "italiano" che preferisce il caos alla costruzione. La transizione al 2026 merita analisi, non gossip.
Leggi tutto
Nella pausa tra il GP del Canada e quello d'Austria, Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno avuto modo di guidare (e divertirsi) la nuova supercar Ferrari da 3 milioni di euro sulla pista di Fiorano. Ecco cosa hanno fatto.
Leggi tutto
L'Unione italiana dei Giornalisti dell'Automotive (UIGA) ha ritenuto necessario fare un intervento chiarificatore dopo le discussioni avvenute in Canada tra il team principal Ferrari, Frédéric Vasseur e la stampa italiana. Il caso ha avuto una risonanza così ampia che la questione non poteva passare inosservata.
Leggi tutto
Vasseur costretto a “googlare” un ingegnere dato per certo alla Ferrari: così i media avvelenano l’ambiente Ferrari. Rumors senza fondamento e tensioni interne: serve una Ferrari meno esposta e più stabile
Leggi tutto
Tra strategie discutibili, dichiarazioni spesso contrastanti e le molteplici lacune della SF-25 - nella quale tre mesi fa veniva riposta massima fiducia per la conquista del titolo - oggi la realtà dice che il Cavallino è l'unico top team ancora a secco.
Leggi tutto
Nel Gran Premio del Canada, la Ferrari ha avuto un atteggiamento davvero arrendevole, diventato ormai una costante forma di delusione per i Tifosi...
Leggi tutto
La prima parte della stagione 2025 è andata abbondantemente in archivio. Ancora due gare e la Formula 1 sarà chiamata a fare già il giro di boa. Sul finire del GP del Canada, in casa Ferrari, è emerso un tema importante riguardante gli aggiornamenti: il Cavallino Rampante necessita o no di portare delle novità in pista?
Leggi tutto
Al termine del negativo GP del Canada, Lewis Hamilton si è detto sconvolto per l'episodio che, di fatto, si è rivelato determinante per il risultato, rivelando come non gli sia mai accaduto prima. Cosa ha detto.
Leggi tutto
Il GP del Canada non è stata una trasferta facile per la Ferrari, sotto nessun punto di vista. Il weekend è iniziato male già da casa. Ancor prima di partire, più o meno a metà della scorsa settimana quando delle voci hanno preso a circolare e hanno scosso tutto l’ambiente di Maranello.
Leggi tutto
La gara sul bellissimo tracciato di Montréal ci ha riservato un risultato insperato, ma allo stesso tempo molto gradito. L’italiano Andrea Kimi Antonelli ha conquistato il suo primo podio in carriera, e se non altro abbiamo avuto un esito diverso dal solito, anche se camuffato dalle circostanze.
Leggi tutto
Ai microfoni di Sky Sport F1, Charles Leclerc ha commentato il suo GP del Canada, chiuso solo una sesta posizione giunta dopo una bella gara (con una strategia ampiamente discutibile) a chiusura però di una tre giorni ricca di errori e non solo...
Leggi tutto
Segui la diretta del Gran Premio del Canada 2025. Il circuito di Montréal ospita la decima tappa del calendario di Formula 1. Cronaca in tempo reale, infografiche, commenti e immagini dal circuito. Giro di formazione alle 20:00.
Leggi tutto
A Montréal introduciamo una nuova categoria. Il circuito costruito sull'isola di Notre-Dame è sicuramente molto particolare. L'asfalto presenta basso grip, ci sono grandi frenate e importanti accelerazioni che lo definiscono un tracciato di tipologia stop and go.
Leggi tutto