La Formula 1 dopo aver disputato la tappa nel Principato di Monaco si prende una settimana di pausa prima di riaccendere i motori in Canada: ecco come seguire il prossimo appuntamento del mondiale
Leggi tutto
Robert Kubica ha recentemente raccontato durante il podcast Gurulandia l'incidente che lo ha reso protagonista nel 2007 in Canada: le sue parole
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in weekend difficile, che ha fatto emergere alcune criticità della rossa, come la poca prevedibilità con vento a 45°. Difficoltà su cui i tecnici stanno lavorando in galleria del vento e che, si spera, possano non ripresentarsi a Budapest dove, intanto, si continua a affinare il nuovo pacchetto.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, conservativa e figlia di errori di valutazione, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren. Un flop che ha analizzato, su 'Motorsport.com', Roberto Chinchero.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare, pur su una pista sfavorevole. Un quadro che, dopo la gara, ha analizzato Charles Leclerc.
Leggi tutto
Dopo i riscontri incoraggianti raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate in merito ai progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare. Un GP che ha analizzato Carlos Sainz davanti ai media.
Leggi tutto
Reduce da due weekend positivi in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari è tornata ad offrire una prestazione deludente. Una prestazione che ha lasciato perplessi parecchi addetti ai lavori, tanto da portarli a chiedersi «non sarebbe meglio iniziare a lavorare ad un nuovo progetto in ottica campionato 2024?».
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi raccolti in Canada e Austria, in occasione del GP di Gran Bretagna la Ferrari non ha trovato le conferme che si attendeva in merito ai recenti progressi. Al contrario, la SF-23 è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad alcune scelte sbagliate, hanno portato la rossa ad essere battuta da Mercedes, Aston e Mclaren a Silverstone. GP difficile che, dopo la bandiera a scacchi, ha analizzato il team principal della Scuderia, Frederic Vasseur.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi raccolti in Canada e Austria, anche in occasione del GP di Gran Bretagna la Ferrari sembra aver confermato i progressi recenti. Progressi che ha hanno portato la SF-23 a battere Mercedes ed Aston Martin nel corso della qualifica di Silverstone, venendo però battuta da entrambe le Mclaren in una sessione caotica. Sessione analizzata dal team principal della rossa Fred Vasseur.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, anche nella giornata del venerdì del GP di Gran Bretagna, la Ferrari sembra aver confermato i progressi mostrati nel corso dell'ultimo mese. Progressi che ha analizzato il pilota della Scuderia, Carlos Sainz al termine della sessione di FP2 non nascondendo però quanto ci sia ancora del lavoro da fare in determinate aree.
Leggi tutto
Dopo due weekend positivi in Canada e Austria, la Ferrari si appresta a disputare il Gran Premio di Gran Bretagna consapevole che il circuito di Silverstone rappresenta un ulteriore banco di prova - probabilmente quello più importante - per il progetto SF-23.
Leggi tutto
La FIA ha rifiutato la richiesta della scuderia McLaren di riaprire il caso del suo pilota Lando Norris penalizzato di cinque secondi durante il GP del Canada. Il responso della federazione
Leggi tutto
Dopo aver ottenuto un buon bottino a Montreal, in Canada, la Ferrari ha confermato i miglioramenti nel Gran Premio di Austria. Il commento di Leo Turrini...
Leggi tutto