La stagione di F1 si avvia velocemente verso le sue fasi conclusive, ma mai come quest’anno, a metà campionato il titolo è già ipotecato dal campione del mondo in carica Max Verstappen…
Leggi tutto
Dato il grande dominio della Red Bull nella prima parte della stagione, la Formula 1 starebbe pensando di abolire l'uso del DRS. Questo renderebbe le sessioni del sabato più competitive, come si è visto in recenti gran premi.
Leggi tutto
Fred Vasseur è stato intervistato da Autosprint e, nella la sua lunga chiacchierata, ha toccato argomenti molto discussi in questo periodo, sia dai fan, che dagli addetti ai lavori. Il manager francese ha infatti detto la sua riguardo il dominio ....
Leggi tutto
La differenza prestazionale tra gomme intermedie e full wet rappresenta un pericolo indiretto in termini di sicurezza, così come la visibilità ridotta dallo spray prodotto dalle gomme. Un problema adesso più evidente, ma su cui si lavora da 60 anni…
Leggi tutto
Analizziamo l’entità del dominio della scuderia austriaca, comparando le performance delle monoposto che attualmente occupano le prime cinque posizioni nella classifica costruttori, dopo la prima metà di campionato
Leggi tutto
In un intervista successiva al GP del Belgio, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, non ha preso l'occasione per esporre un suo punto di vista relativamente al dominio che la Red Bull sta mostrando in questo 2023. Un dominio forse poco gradito ai fan ma che, di sicuro, premia il lavoro migliore svolto dal team di Chris Horner. Dominio che però, almeno nella lotta interna al team, ad oggi, è molto meno competitivo e combattuto rispetto all'era Mercedes caratterizzata dai duelli tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg.
Leggi tutto
Le parole dell'amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, durante una call sui risultati semestrali con gli analisti finanziari.
Leggi tutto
Recentemente l'ex campione del mondo Mika Hakkinen ha parlato di Max Verstappen e del dominio che insieme alla Red Bull ha imposto da oltre un anno. La sua opinione
Leggi tutto
Non è soltanto una questione di ascolti italiani con la Ferrari che zoppica, è una problematica globale. Anche perché di stagioni con un team dominatore ne abbiamo vissute tante, ma spesso nella stessa scuderia avevamo perlomeno una battaglia interna…
Leggi tutto
Un weekend al di sopra delle aspettative in una stagione ben al di sotto delle aspettative. Potrebbe così riassumersi la parentesi della Ferrari in Belgio, dove Charles Leclerc ha ottenuto un podio alla vigilia insperato dietro alle irraggiungibili Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Un terzo posto che però rappresenta comunque un "minimo sindacale", scrive Turrini nel suo consueto appuntamento post-gara su quotidiano.net.
Leggi tutto
A margine del Gran Premio del Belgio, Charles Leclerc è intervenuto ai microfoni della stampa presente all'evento per commentare il terzo posto ottenuto sul circuito di Spa-Francorchamps e fare un bilancio sul weekend della Ferrari. Le sue parole
Leggi tutto
Dopo numerosi rinvii per pioggia, la sprint race del GP del Belgio si è rivelata tirata, emozionante e con il colpo di scena in agguato a causa del meteo e della pista in evoluzione. Una sprint in cui, tra i vari episodi molto ha fatto discutere quello legato al contatto tra la Red Bull di Sergio Perez (poi costretto al ritiro) e la Mercedes di Lewis Hamilton. Una battaglia che, alla fine, è costata 5 secondi di penalità all'inglese che, una volta sceso dalla macchina non ha usato mezzi termini per esprimere il suo punto di vista sull'accaduto.
Leggi tutto
Alla vigilia della qualifica shootout del Belgio, il team principal della Mercedes, Toto Wolff ha fatto il punto della situazione all'interno del suo team, toccando diverse tematiche come il dominio Red Bull, la questione budget cap e il rinnovo di contratto di Hamilton. Non solo, ma ha parlato anche della vettura 2024, annunciando che il team sia già al lavoro sulla prossima vettura che, sembra, sarà molto innovativa.
Leggi tutto