La Ferrari e Frederic Vasseur sono sempre più sotto la pressione dei media italiani che vogliono vedere il Cavallino di Maranello tornare alla vittoria il prima possibile: tutti i dettagli
Leggi tutto
Giorgio Terruzzi, noto giornalista italiano di Formula 1, ha scritto sull'ultimo numero della rivista Autosprint delle parole importanti in vidsta della stagione 2024, che oramai si avvicina sempre di più, riferendosi in particolare alla Red Bull.
Leggi tutto
Il capo reparto ingegneria della scuderia di Faenza, Jonathan Eddols, spiega perché la monoposto 2024 farà ampio uso dei TRC (componenti trasferibili) concessi dal regolamento e forniti dalla "sorella maggiore" Red Bull
Leggi tutto
Bernie Ecclestone e Raf Schumacher non hanno risparmiato le loro critiche nei confronti di Gunther Steiner dopo che quest'ultimo è stato licenziato dalla Haas: le loro parole
Leggi tutto
L'australiano ha parlato della pressione che un pilota di Formula 1 è chiamato a fronteggiare quotidianamente soprattutto nei confronti del compagno di squadra, considerato da sempre come il primo avversario da battere in pista.
Leggi tutto
Manca sempre meno all'inizio del Mondiale 2024 di Formula 1. A breve tutte le squadre presenteranno la propria vettura per la prossima stagione e la Red Bull ha fissato la data, i dettagli.
Leggi tutto
Vediamo perché dietro all’appiedamento di Steiner e Resta potrebbe celarsi una strategia di progressivo disimpegno della partnership tra Haas e la Scuderia Ferrari…
Leggi tutto
La griglia completa della Formula 2 è finalmente disponibile. Il campionato 2024 è sempre più vicino e i sedili rimasti liberi sono poco più di un paio: tutti i dettagli
Leggi tutto
Nel 2026 la Formula 1 cambierà ancora una volta le sue power unit per andare sempre di più verso un futuro green con zero emissioni di carbonio. Durante gli anni però i motori hanno sempre di più perso il loro sound distintivo: eccoli a confronto
Leggi tutto
Un rumour sempre più insistente nel paddock è quello di un possibile passaggio di Alexander Albon in Ferrari quando scadrà il contratto di Carlos Sainz. Il pilota ha voluto scherzare con una storia su Instagram.
Leggi tutto
Con il passare del tempo, le vetture di F1 sono diventate sempre più complesse, con svariate funzioni da gestire. Gestione che è possibile grazie al volante, elemento che dal 1950 ad oggi ha subito una grossa evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono alcune delle sue principali funzioni.
Leggi tutto
La squadra di Stoccarda non accetterà più stagioni come quella del 2022 e del 2023. Anche se il team teutonico, di fatto, ha sempre battuto nel campionato costruttori i propri clienti, nel corso dei due anni in questione, è apparsa spesso in difficoltà.
Leggi tutto
Passano gli anni ma la solfa è sempre la stessa. News che alimentano sogni e speranze soprattutto se riguardano il Cavallino Rampante, degne delle voci sulla prestazione dell’Italia che circolavano durante la proiezione della corazzata Potemkin …
Leggi tutto