Durante il GP di Miami si è parlato tanto degli aggiornamenti portati in pista dalle varie squadre. Dando uno sguardo al comunicato divulgato dalla FIA soltanto Ferrari e Alpine hanno deciso di attendere ancora un altro weekend prima di valutare il pacchetto che dovrebbe consentire ad entrambe di ricucire un po' del gap che le separa dalle dirette concorrenti.
Leggi tuttoOliver Bearman ha parlato delle nuove vetture che da quest'anno verranno utilizzate in Formula 2 paragonandole a quelle di vecchia generazione: queste le differenze
Leggi tuttoA poche ore dalla presentazione della nuova Ferrari SF-24, prevista alla ore 12:00 di domani, arrivano nuovi indizi su quella che potrebbe essere la livrea della nuova Rossa. Come nel 2023, a Maranello hanno deciso di apporre il logo dell'azienda sull'ala posteriore della monoposto.
Leggi tuttoDaniel Ricciardo aveva un ottimo ritmo nel GP del Brasile, anche se correva nelle retrovie. La sfortuna ha voluto che un copertone impattasse con la sua ala posteriore, e le regole della FIA gli hanno imposto di partire doppiato.
Leggi tuttoÈ stata un'ottima prima metà di stagione, quella di cui è stata protagonista la Red Bull, capace di vincere dodici gare su dodici disputate. Dominio figlio di un team perfetto in ogni componente, dai tecnici ai piloti e via dicendo ma, soprattutto di un'auto perfetta e, di fatto, imbattibile. Una vettura in cui il DRS, dall'effetto importante, sembra essere una delle armi principali.
Leggi tuttoLa Formula 1 arriva a Spa, sul circuito più lungo dell'anno, con grandi variazioni anche di altitudine, alcuni avvallamenti importanti e curve velocissime. La scelta del setup richiede un compromesso tra il secondo settore misto e i lunghi rettilinei
Leggi tuttoLa FIA ha svolto i dovuti controlli per verificare che l'ala posteriore della Alpine fosse regolamentare. L'analisi è nata a seguito di un reclamo di Lando Norris ai danni di Esteban Ocon.
Leggi tuttoPer il velocissimo circuito cittadino di Baku gli uomini di Maranello hanno scelto di utilizzare la stessa ala posteriore portata nel primo appuntamento in Bahrain. Leggermente diversi i profili d’uscita del diffusore e della beam wing
Leggi tuttoArrivano puntualissimi i primi scatti fotografici del reporter spagonolo Fabrega dal circuito australiano di Albert Park. Le foto ci mostrano una Red Bull ancora una volta con il maggiore carico sull’ala posteriore mentre Ferrari ed Alpine…
Leggi tuttoDopo la prima deludente uscita stagionale, il team Mercedes si presenta a Jeddah con delle novità aerodinamiche per cercare velocità sul diritto e non sfigurare. Novità come la nuova ala posteriore con una nuovo flap mobile a corda ridotta e angolo d'incidenza minimo.
Leggi tuttoDopo i fallimentare risultati relativi alla resistenza della nuova ala posteriore raccolti nei test pre-stagionali e nel primo weekend di gara, la Ferrari ripropone a Jeddah la soluzione a mono pilone tale da garantire carico senza compromettere l'efficienza.
Leggi tuttoTra le "novità " di quest'anno, la Ferrari ha portato nei test in Bahrain un'ala posteriore "monopilone" che ha lo scopo di migliorare l'efficienza aerodinamica dell'elemento inferiore. Accantonata in Bahrain, preso la rivedremo sulla SF-23...
Leggi tuttoDopo una sessione di test non esaltante, i tecnici della Scuderia Ferrari hanno svolto una dettagliata analisi dei dati raccolti, individuando le soluzioni per correggere i problemi della SF-23. Soluzioni che riguardano alcune regolazioni della vettura ma anche alcuni accorgimenti aerodinamici.
Leggi tutto