Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»

Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»

Marco Sassara
24 ottobre 2024

Dal rientro dalla pausa estiva il campionato ha subito una svolta tecnica a cui nessuno si sarebbe mai immaginato di assistere. In poche settimane abbiamo registrato il caso dell’ala posteriore flessibile della McLaren (ribadiamo che si trattava della specifica utilizzata su circuiti da basso carico) e del T-tray Red Bull.

Leggi tutto

GP Messico - Analisi Brembo: l’altitudine metterà a dura prova anche l'impianto frenante

GP Messico - Analisi Brembo: l’altitudine metterà a dura prova anche l'impianto frenante

Daniele Muscarella
24 ottobre 2024

Secondo i tecnici Brembo l’Autódromo Hermanos Rodríguez da 4.304 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 4...

Leggi tutto

GP Stati Uniti - Analisi Brembo: 133 kg di carico sui freni in curva 12

GP Stati Uniti - Analisi Brembo: 133 kg di carico sui freni in curva 12

Daniele Muscarella
15 ottobre 2024

Secondo i tecnici Brembo il Circuit of the Americas da 5.513 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3 pur avendo 4 staccate...

Leggi tutto

GP Azerbaijan - Setup, aggiornamenti e prime immagini dal circuito

GP Azerbaijan - Setup, aggiornamenti e prime immagini dal circuito

Daniele Muscarella
12 settembre 2024

Il lunghissimo calendario 2024 di F1 si avvia verso le ultime 8 gare con circuiti che avranno caratteristiche molto diverse l'uno dall'altro. Le scuderie dovranno soprattutto ottimizzare i tanti aggiornamenti già portati in pista...

Leggi tutto

GP Azerbaijan - Analisi Brembo: 3 curve a 90 gradi e tanto tempo sui freni

GP Azerbaijan - Analisi Brembo: 3 curve a 90 gradi e tanto tempo sui freni

Daniele Muscarella
12 settembre 2024

Secondo i tecnici Brembo il Baku City Circuit da 6.003 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 4 a causa della presenza di ...

Leggi tutto

GP Italia - Analisi Brembo: a Monza la sfida più impegnativa per freni e piloti

GP Italia - Analisi Brembo: a Monza la sfida più impegnativa per freni e piloti

Daniele Muscarella
27 agosto 2024

I tecnici Brembo considerano l'Autodromo Nazionale di Monza, lungo 5.793 metri, uno dei circuiti più esigenti per l’impianto frenante. Con un punteggio di difficoltà massimo di 5 su una scala da 1 a 5, il circuito presenta tre varianti che richiedono ...

Leggi tutto

GP Gran Bretagna - Prime immagini dal circuito

GP Gran Bretagna - Immagini dal circuito. Red Bull ancora più estrema, Ferrari ritorna al passato

Daniele Muscarella
4 luglio 2024

Silverstone è uno dei circuiti più impegnativi in termini di appoggio e accelerazione laterale nelle curve veloci, potenzialmente un incubo per le monoposto ad effetto suolo che soffrono di porpoising e con un pacchetto telaio/aerodinamica non bilanciato

Leggi tutto

Verstappen e il tributo alla sua «Orange Army»: casco speciale per quattro Gran Premi

Verstappen e il tributo alla sua «Orange Army»: casco speciale per quattro Gran Premi

Martina Luraghi
11 giugno 2024

L'olandese rende omaggio alle migliaia tifosi che ogni anno lo seguono in giro per il Mondo, facendolo sempre sentire a casa. La nuova livrea verrà utilizzata per più di un weekend, in circuiti da sempre speciali per l'alfiere della Red Bull.

Leggi tutto

Ferrari, Sainz: «Red Bull? Possiamo batterla su queste piste», c'è anche Monza

Ferrari, Sainz: «Red Bull? Possiamo batterla su queste piste», c'è anche Monza

Fabrizio Parascandolo
8 aprile 2024

Carlos Sainz è molto fiducioso per il 2024 della Rossa. Lo spagnolo è convinto che la Ferrari possa battere la Red Bull su diversi circuiti, tra cui quello di Monza: le sue parole.

Leggi tutto

L'idea per valorizzare i tracciati storici: creare un nuovo campionato

Domenicali ascolta Jordan: un nuovo campionato per valorizzare i tracciati storici

Prisca Manzoni
5 febbraio 2024

Nel calendario di Formula 1 stanno facendo capolino sempre più i circuiti cittadini, dato che tutte le ultime aggiunte sono di questo tipo. Eddie Jordan ha così voluto proporre un'idea per tornare a valorizzare i tracciati storici.

Leggi tutto

Domenicali stuzzica i tifosi: «Immaginate se fosse Alonso a vincere il GP di Madrid»

Domenicali stuzzica i tifosi: «Immaginate se fosse Alonso a vincere il GP di Madrid»

Marco Sassara
23 gennaio 2024

Il CEO della Formula1 ha poi rilasciato ulteriori indicazioni sul futuro di Barcellona: "Due circuiti spagnoli in calendario? La Spagna merita l'opportunità di incrementare la sua presenza".

Leggi tutto

Minardi è sicuro: «Imola può tenere testa ai circuiti moderni»

Minardi è sicuro: «Imola può tenere testa ai circuiti moderni»

Prisca Manzoni
2 gennaio 2024

È ormai innegabile che Liberty Media stia puntando su circuiti moderni, lussuosi e spettacolari, come quelli a Jeddah e Las Vegas. Eppure, Gian Carlo Minardi è convinto che il fascino di Imola supererà questa competizione

Leggi tutto

Le «vacanze» di Alonso sul circuito di Alcaniz al volante di una GT3. Prepara Le Mans?

Le «vacanze» di Alonso sul circuito di Alcaniz al volante di una GT3. Prepara Le Mans?

Daniele Muscarella
12 dicembre 2023

E' un copione già visto: quando tutti gli altri piloti di F1 staccano per trascorre del tempo di qualità lontani dai circuiti, Fernando Alonso è dietro al volante di qualche vettura a divertirsi o a prepararsi. Adesso è impegnato in un test privato ...

Leggi tutto