Horner e Vasseur vogliono vederci chiaro con la FIA: McLaren e Mercedes sle'ali'

Horner e Vasseur vogliono vederci chiaro con la FIA: McLaren e Mercedes sle'ali'

Giuseppe Cianci
3 settembre 2024

I team principal della Red Bull e della Ferrari vogliono vederci chiaro e starebbero cercando di mediare con la FIA riguardo la vicenda delle ali flessibili di McLaren e Mercedes: tutti i dettagli

Leggi tutto

Ali flessibili - I team non si arrenderanno mai al volere della FIA

Ali flessibili - I team non si arrenderanno mai al volere della FIA

Marco Sassara
18 agosto 2024

Dopo qualche anno è ritornato in voga il tema delle ali flessibili. Forse l’ultima volta che se n’era parlato, andiamo a memoria, era il 2021 con la FIA che aveva dato una stretta introducendo dei ‘marker’ sulle ali per verificarne la flessione in ogni fase di gara.

Leggi tutto

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Marco Sassara
10 agosto 2024

La flessibilità delle ali delle monoposto di Formula 1 è da sempre un argomento molto spinoso. Nonostante la FIA abbia messo dei paletti molto severi per impedire che dette specifiche tecniche possano flettere oltre un certo valore (mediante test statico-dinamici), sembra che gli ingegneri riescano ogni anno a...

Leggi tutto

«Ala-gate», Red Bull contro Mercedes? Marko smentisce

«Ala-gate», Red Bull contro Mercedes? Marko smentisce

Martina Luraghi
19 giugno 2024

Nei giorni scorsi è emersa la notizia secondo la quale il team di Milton Keynes avrebbe chiesto alla Federazione controlli più stringenti sulle ali anteriori di alcune squadre, ritenute troppo flessibili. A tal proposito il consulente ha negato tutto...

Leggi tutto

Aston Martin: la nuova direttiva ha condannato l'AMR23

Aston Martin AMR23: storia di un declino (in)flessibile

Fabrizio Parascandolo
26 settembre 2023

L'Aston Martin ha ottenuto ottimi risultati a inizio stagione, affermandosi come seconda forza del mondiale. Da Silverstone in poi, però, qualcosa è cambiato, e con la direttiva tecnica TD018 è arrivato il colpo di grazia.

Leggi tutto

GP Singapore: prime immagini dal circuito

GP Singapore: prime immagini dal circuito. Aggiornamenti e novità di setup

Roberto Cecere
14 settembre 2023

Da questo round entrerà in vigore la direttiva tecnica TD018 che mira a disciplinare in maniera più ferrea la flessibilità delle appendici alari delle monoposto, c’è molta curiosità in merito a chi potrà essere danneggiato dall’azione della FIA

Leggi tutto

I Team Principal commentano la nuova direttiva per Singapore: Red Bull penalizzata?

Nuova direttiva tecnica a Singapore: Red Bull penalizzata?

Fabrizio Parascandolo
11 settembre 2023

I Team Principal hanno espresso la propria opinione riguardo la nuova direttiva tecnica imposta dalla federazione, la TD018. Questa punta a eliminare definitivamente la flessibilità delle ali.

Leggi tutto

Caso Superlicenze, Fittipaldi contro la FIA: «Serve flessibilità, le regole limitano i giovani»

Caso Superlicenze, Fittipaldi contro la FIA: «Serve flessibilità, le regole limitano i giovani»

Giuseppe Canetti
29 settembre 2022

Dopo la decisione ufficiale della FIA su Colton Herta, il dibattito è aperto. Stavolta a dire la sua è il due volte campione del mondo Emerson Fittipaldi...

Leggi tutto

Verstappen: «A Spielberg prese decisioni errate. Track-limits? Chiediamo più flessibilità»

Verstappen: «A Spielberg prese decisioni errate. Track-limits? Chiediamo più flessibilità»

Marco Sassara
22 luglio 2022

Durante la sessione dedicata alla stampa, anche il campione del mondo Max Verstappen è stato raggiunto dai media presenti al Paul Ricard. L’olandese della Red Bull, attualmente leader di classifica con 38 punti di vantaggio su Leclerc...

Leggi tutto

Mercedes, Meadows

Meadows: Nuove regole un po' complesse e prive di flessibilità, ma dove tracci il limite?

Giuseppe Canetti
19 aprile 2022

Meadows è stato "profondamente coinvolto" nella creazione del regolamento sportivo, poiché ha offrerto il suo tempo e la sua esperienza nella costruzione delle norme prima che venissero trasmesse alla FIA...

Leggi tutto

Ali flessibili: FIA valuta stretta per il 2022

Ali flessibili: FIA valuta stretta per il 2022

Marco Sassara
18 gennaio 2022

Nonostante la FIA non abbia evidenziato alcuna irregolarità sulla vettura di Lewis Hamilton in occasione del Gp del Qatar, si valuta comunque di introdurre dei controlli più stringenti nel 2022.

Leggi tutto

Modelli 3D e scansioni laser per le flessibili monoposto di F1 2022

Modelli 3D e scansioni laser per controllare le flessibili monoposto di F1 2022

Daniele Muscarella
1 dicembre 2021

L'attuale poleimca sulle ali posteriori flessibili non è si è ancora placata che già si avvicina uno spettro ancora più grande. Per le monoposto del 2022, le parti flessibili potrebbero diventare un problema esplosivo. Analizziamo la situazione …

Leggi tutto