Ormai certo: la Mclaren può essere considerata la sorpresa della prima metà di stagione, grazie a una crescita partita dalle retrovie e sublimata dalle recenti, ottime prestazioni, come il doppio podio di Budapest e Silverstone. Risultati che il team di Woking sembra intenzionato a rendere normalità, non tanto nel 2023 quanto nel 2024, sul cui progetto il team ha già dedicato risorse ed energie, almeno secondo quanto dichiarato dal team principal Andrea Stella.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in weekend difficile, che ha fatto emergere alcune criticità della rossa, come la poca prevedibilità con vento a 45°. Difficoltà su cui i tecnici stanno lavorando in galleria del vento e che, si spera, possano non ripresentarsi a Budapest dove, intanto, si continua a affinare il nuovo pacchetto.
Leggi tutto
Otmar Szafnauer, team principal dell'Alpine, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Auto Motor Und Sport in cui si è a lungo soffermato sulle prestazioni della squadra francese e sui piani per il futuro. Nel farlo ha intrecciato l'argomento con la tematica del budget cap, sottolineando la necessità di aprire un tavolo di confronto con la FIA.
Leggi tutto
La Red Bull nel 2021 ha oltrepassato la soglia di budget e per questo al termine dello scorso anno ha ricevuto una penalità che la vedrà deficitata rispetto alle concorrenti nell'utilizzo della galleria del vento. Lo sviluppo ne risentirà davvero?
Leggi tutto
Frederic Vasseur ha rilasciato un'intervista in cui parla del progetto di sviluppo della monoposto. Tra i limiti del budget cap e della galleria del vento c'è poco spazio per muoversi, ma ci sono diversi aggiornamenti previsti.
Leggi tutto
Nel corso di un'intervista rilasciata alla vigilia del GP dell'Arabia Saudita, Adrian Newey ha fatto il punto della situazione in casa Red Bull, commentando la vittoria in Bahrain, la lre ridotte di utilizzo della galleria del vento e non solo...
Leggi tutto
Dopo la presentazione di ieri, le parole dei protagonisti e i primi problemi in pista sembra che l'ottimismo che si respira in casa Mercedes sia frutto di buoni risultati al simulatore ed in galleria del vento che però devono essere confermati in pista
Leggi tutto
Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova factory che sarà inaugurata durante quest'anno. Krack ha parlato di questo nuovo progetto e di come rivoluzionerà il lavoro del team rendendolo anche più competitivo.
Leggi tutto
Anche i grandissimi sbagliano, si potrebbe riassumere così la stagione 2022 della Mercedes, ma la cosa più grave è stata non aver stimato l’entità dei rischi di un progetto così innovativo in una F1 che offre pochi margini per recuperare.
Leggi tutto
Fa parte dell’ambizioso progetto di vincere il Mondiale entro i prossimi 4 anni. Il direttore tecnico della Aston Martin, Dan Fallows, ha dichiarato che la nuova galleria del vento del team sarà pronta in tempo per contribuire alla vettura 2025.
Leggi tutto
Secondo il team principal Mercedes, il tetto di spesa e le penalità a scalare che limitano l’uso della galleria del vento a chi è davanti rendono improbabile un lungo periodo di dominio da parte di un solo team nei prossimi anni.
Leggi tutto
La Mercedes ritiene che il 25% in meno di ore in galleria del vento, tra penalità e BoP, a disposizione della Red Bull per il 2023 potrebbe rivelarsi cruciali per avvicinarsi ai campioni del mondo di Formula 1.
Leggi tutto
Il consulente della Red Bull ha poi manifestato delle preoccupazioni riguardanti la galleria del vento: "La nostra struttura è molto vecchia, ma la squadra è motivata".
Leggi tutto