Ferrari, Jock Clear svela come la SF-24 ha ritrovato competitività dopo la pausa estiva

Ferrari, Jock Clear svela come la SF-24 ha ritrovato competitività dopo la pausa estiva

Alessio Ciancola
27 settembre 2024

Il capo dell’ingegneria della Ferrari, Jock Clear, ha spiegato come la Scuderia è uscita dalla crisi di metà stagione e tornata competitiva dopo le difficoltà di sviluppo emerse in Spagna, quando il nuovo fondo, invece di dare prestazioni, aveva reinnescato il bouncing. Un processo di cui ha fatto parte anche la galleria del vento aggiornata.

Leggi tutto

Genè: «Leclerc sente bene la SF-24, ha ancora margine per spingere»

Genè: «Leclerc sente bene la SF-24, ha ancora margine per spingere»

Prisca Manzoni
20 settembre 2024

Marc Genè ha raccontato del feedback positivo che Charles Leclerc ha dato ai suoi ingegneri dopo le PL2. Il pilota non vuole cambiare nulla sulla vettura, e può migliorare ancora il suo giro per la qualifica.

Leggi tutto

Ferrari, quanti problemi per Leclerc: «Impossibile guidare questa macchina»

Ferrari, quanti problemi per Leclerc: «Impossibile guidare questa macchina»

Fabrizio Parascandolo
13 settembre 2024

Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio dell'Azerbaigian, Charles Leclerc ha riscontrato non pochi problemi alla guida della sua Ferrari, poi risolti dall'intervento degli ingegneri: la ricostruzione.

Leggi tutto

Jordan bacchetta la Red Bull: «È una catastrofe»

Jordan bacchetta la Red Bull: «È una catastrofe»

Prisca Manzoni
7 settembre 2024

Eddie Jordan ha parlato con tono stupito del crollo della Red Bull nelle ultime gare, affermando che Horner e gli ingegneri avranno un bel lavoro davanti a sè per sistemare la situazione.

Leggi tutto

Il turnover di tecnici dettato dall'ego: il commento di Capelli

Il turnover di tecnici dettato dall'ego: il commento di Capelli

Prisca Manzoni
4 settembre 2024

Negli ultimi mesi, il mercato dei ingegneri ha tenuto parecchio banco in Formula 1, con l'addio di Newey e Cardile. Ivan Capelli ha spiegato che dietro i movimenti c'è anche una componente di egoismo.

Leggi tutto

Verstappen-Mercedes, Marko: «Jos tifa per Wolff. Spetta a noi mettere a tacere le voci»

Verstappen-Mercedes, Marko: «Jos tifa più per Wolff. Spetta a noi mettere a tacere le voci»

Marco Sassara
28 agosto 2024

L’ambiente Red Bull quest’anno si è fatto piuttosto caldo, oseremmo rovente. Dal caso Horner registrato nei primi mesi del 2024, fino alla perdita di numerosi ingegneri, tra cui anche Adrian Newey. Vicissitudini che...

Leggi tutto

Mercedes, Shovlin: «Delusi a inizio anno. Ecco come abbiamo risolto i problemi della W15»

Mercedes, Shovlin: «Delusi a inizio anno. Ecco come abbiamo risolto i problemi della W15»

Alessio Ciancola
21 agosto 2024

In una recente sessione media, il responsabile degli ingegneri della Mercedes, Andrew Shovlin, ha parlato della W15, sostenendo che a Brackley si aspettavano già ad inizio anno l'attuale forma della vettura 2024, su cui però è stato necessario lavorare più del previsto. Un lavoro di cui, ora, il team di Brackley sta raccogliendo i frutti.

Leggi tutto

Hamilton-Mercedes, la separazione comincia dopo l'estate. Cosa cambiera?

Hamilton-Mercedes, la separazione comincia dopo l'estate. Cosa cambiera?

Prisca Manzoni
19 agosto 2024

Come da consuetudine quando un pilota saluta una squadra, a partire dai prossimi GP sia Hamilton sarà escluso dai meeting con gli ingegneri e dagli sviluppi. Damon Hill spiega cosa comporta questo passaggio.

Leggi tutto

Ferrari F2004: la vettura troppo veloce per essere vera. O almeno, così pensò Jean Todt...

Ferrari F2004: la vettura troppo veloce per essere vera. O almeno, così pensò Jean Todt...

Fabrizio Parascandolo
16 agosto 2024

Dopo aver conquistato il titolo all'ultima gara della stagione 2003, la Ferrari progettò quella che - ancora oggi - viene considerata come una delle monoposto più veloci di sempre; a tal punto da spaventare gli ingegneri e lo stesso Jean Todt: la F2004.

Leggi tutto

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Marco Sassara
10 agosto 2024

La flessibilità delle ali delle monoposto di Formula 1 è da sempre un argomento molto spinoso. Nonostante la FIA abbia messo dei paletti molto severi per impedire che dette specifiche tecniche possano flettere oltre un certo valore (mediante test statico-dinamici), sembra che gli ingegneri riescano ogni anno a...

Leggi tutto

Alonso apre a Newey: «I migliori ingegneri arriveranno in Aston Martin»

Alonso apre a Newey: «I migliori ingegneri arriveranno in Aston Martin»

Prisca Manzoni
14 luglio 2024

Fernando Alonso, in un'intervista prima del Festival di Goodwood, ha detto di credere nel progetto dell'Aston Martin in quanto sa che arriveranno gli ingegneri migliori. Un piccolo spoiler del futuro di Newey?

Leggi tutto

La Williams annuncia il nuovo incredibile team tecnico in ottica 2026

La Williams annuncia il nuovo incredibile team tecnico in ottica 2026

Prisca Manzoni
27 giugno 2024

La Williams ha annunciato i nomi di alcuni ingegneri che inizieranno a lavorare sul progetto del 2026. La squadra ha fatto "la spesa" da altri team, prendendo figure di alto rilievo.

Leggi tutto

Newey-Aston Martin, Alonso alimenta i rumors: «Per noi è un bene»

Newey-Aston Martin, Alonso alimenta i rumors: «Per noi è un bene»

Marco Sassara
4 giugno 2024

Inutile starne ancora a parlare, tutte le squadre lo vogliono. C’è chi lo ammette e chi mente. Se esiste un tecnico che un team vorrebbe avere nella propria rosa, o meglio scusate, alla guida, al timone, al comando della propria rosa di ingegneri, quello è sicuramente Adrian Newey.

Leggi tutto