A Silverstone le prime immagini svelano le scelte aerodinamiche dei team: Ferrari e Mercedes con ali da medio-basso carico, Red Bull più carica, McLaren punta sulla massima velocità ed il carico generato dal fondo. Scopri tutti i dettagli.
Leggi tuttoSilverstone è tra i circuiti meno impegnativi per l'impianto frenante: frenate brevi e distribuite evitano surriscaldamenti. A differenza di Spielberg, in Inghilterra niente lift and coast per Leclerc.
Leggi tuttoIn un momento in cui la Formula 1 si prepara a cambiamenti epocali sul fronte regolamentare, Audi dimostra di voler arrivare pronta all’appuntamento con il 2026, con una rete tecnica solida e visione strategica di lungo termine.
Leggi tuttoTorna la Formula 1 in Europa con il GP d'Austria 2025 al Red Bull Ring: un circuito breve ma tecnico, con focus su gestione gomme, frenate impegnative e rischio pioggia. Scopriamo le scelte delle scuderie per affrontare la sfida tecnica
Leggi tuttoScopri storia e curiosità del GP d’Austria di Formula 1, dal debutto a Zeltweg al Red Bull Ring. Analisi tecnica Brembo sulle frenate più dure, con focus sulla curva 3 e sulle sollecitazioni per i piloti.
Leggi tuttoDa fanalino di coda a contendente al sesto posto nel Mondiale, distante solo 8 punti: la Sauber si presenta in Austria con uno spirito decisamente rinnovato. il team svizzero, sotto la supervisione tecnica di Mattia Binotto, ha lasciato l’ultima posizione
Leggi tuttoAl Gran Premio del Canada, per la prima volta nel 2025, la McLaren non è stata la monoposto più veloce - per distacco - della Formula 1: tale scenario si ripeterà nei prossimi appuntamenti, dando vita ad un nuovo Mondiale?
Leggi tuttoLo scorso weekend in Canada ha esordito la nuova Direttiva Tecnica relativa alla procedura con la quale, al termine di ogni sessione, viene effettuata la misurazione dell'usura dello skid che sembra aver già mosso qualcosa tra le squadre...
Leggi tuttoIl team inglese conferma la fiducia in James Vowles, siglando un contratto a lungo termine. Continuità tecnica e visione a lungo termine: questi gli ingredienti del progetto Williams per ritornare tra i protagonisti della Formula 1
Leggi tuttoAnalisi tecnica del GP del Canada 2025: freni al limite, asfalto poco abrasivo e mescole C6-C5-C4. Prime immagini dal paddock per valutare il setup scelto dai team su un circuito stop&go come Montreal.
Leggi tuttoHamilton non è il problema. Leclerc nemmeno. Il vero male della Ferrari è altrove, nascosto tra scelte tecniche sbagliate, instabilità e visioni a breve termine. Un’analisi tagliente contro le solite narrazioni, per chi ama davvero la Rossa.
Leggi tuttoOscar Piastri e Lando Norris sono i chiari favoriti per la conquista del Mondiale Piloti 2025, vista la superiorità tecnica della loro monoposto. Eppure, secondo gli opinionisti di "Race Anatomy", per la McLaren non sarà un anno tutto rose e fiori...
Leggi tuttoGli opinionisti di Sky Sport F1, ospiti alla trasmissione "Race Anatomy", hanno commentato il Gran Premio di Spagna, quello in cui è entrata in vigore la direttiva tecnica TD18 che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori: ecco cosa hanno detto.
Leggi tutto