Norris si prende tutto il merito: «Sospensione? Impegno più importante delle modifiche»
16/07/2025 19:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Negli ultimi appuntamenti, partendo dal GP del Canada, la vettura della McLaren è stata interessata da degli importanti upgrade che hanno riguardato la sospensione anteriore. Le prime apportate parlavano di un cambiamento nella geometria per consentire anche un adeguamento ai flussi aerodinamici scaturiti dalla nuova ala anteriore.

Ricordiamo infatti che dal GP di Spagna, le ali sono state colpite dalla revisione della TD018 della FIA a cercare di limitarne la flessione. Anche se visivamente sembra essere cambiato poco, i controlli si sono intensificati, i carichi statici aumentati e le flessioni, ridotte. Questa riduzione, causa ovviamente la nascita di flussi differenti rispetto a quanto accadeva in precedenza, per cui era sembrata più che sensata l’introduzione di una sospensione diversa, complementare alla nuova ala.

In Canada, la McLaren ha svolto un weekend puramente di test. Ha raccolto dati e una volta giunta in Austria ha introdotto una versione modificata della sospensione che non solo sembra aver fatto fare alla MCL39 un ulteriore passo in avanti rispetto alla concorrenza, ma pare, stia permettendo a Lando di avere più fiducia nella vettura. Tanto che, conquistando la vittoria a Spielberg e a Silverstone ha invertito la tendenza riducendo a 8 punti il gap dal compagno e rivale Piastri.

Norris, McLaren

Norris: "La gente parla troppo. La sospensione vale giusto qualche millesimo"

Molti attribuiscono alla nuova sospensione il merito di tale rinascita, ma Lando, in un’intervista concessa dopo il GP di Gran Bretagna, ha cercato di glissare sull’argomento: “Volete la mia sincera opinione? Forse la gente parla troppo. Potrebbe avermi aiutato, ma è impossibile dirvi quanto. Forse qualche centesimo, o millesimo addirittura”.

“Ho vinto le ultime gare e anche in Canada ero davvero veloce”, ha proseguito dando evidenza dei fatti. “La squadra credeva potesse migliorare il mio feeling con l’auto e io mi sono adoperato affinché questo fosse vero. Ho assecondato la volontà del team. Ho fiducia in loro, ma credo di aver fatto abbastanza da poter dire che i risultati sono per lo più frutto del mio duro lavoro. Attribuisco più merito al mio impegno che a qualsiasi modifica fatta all’auto, ha chiosato secondo quanto riporta ‘motorsport-magazin.com’.

“La macchina è dannatamente veloce, ma io mi sto impegnando tanto. Direi che è una combinazione di entrambi i fattori, ha concluso ritrattando parzialmente. Chiaramente Norris adesso è sull’onda dell’entusiasmo. Dopo il GP del Canada, a causa di quell’errore avvenuto nel finale di gara, si trovava a 22 lunghezze da Piastri. Con le due vittorie conquistate a seguire, ha quasi colmato tutto il gap. 8 punti non sono nulla con ancora 12 appuntamenti da affrontare. Lando ha ritrovato sé stesso e sta usando anche questo tipo di dichiarazioni per mettere il fiato sul collo al rivale. Un pilota che rispetta molto e che nonostante tutto è ancora leader del mondiale.


Foto: McLaren

Leggi anche: Vettel ricorda il passaggio da Red Bull a Ferrari: «Il lato umano è venuto meno»

Leggi anche: McLaren divertita dalla lotta tra Norris e Piastri, Brown: «Pretendono una sola cosa da noi»

Leggi anche: Red Bull-Horner: una lite con Jos Verstappen dietro l'addio? La testimonianza di Ralf Schumacher

Leggi anche: Alonso vuole mordere il finale di stagione e i regolamenti 2026: «Impossibile pensare al futuro»


Tag
f1 | mclaren | norris | piastri | sospensione | upgrade | ferrari | red bull | fia | direttiva tecnica | stella | brown | formula1 | stagione 2025 | canadiangp | austriangp | britishgp |