Il team inglese conferma la fiducia in James Vowles, siglando un contratto a lungo termine. Continuità tecnica e visione a lungo termine: questi gli ingredienti del progetto Williams per ritornare tra i protagonisti della Formula 1
Leggi tutto
Analisi tecnica del GP del Canada 2025: freni al limite, asfalto poco abrasivo e mescole C6-C5-C4. Prime immagini dal paddock per valutare il setup scelto dai team su un circuito stop&go come Montreal.
Leggi tutto
Hamilton non è il problema. Leclerc nemmeno. Il vero male della Ferrari è altrove, nascosto tra scelte tecniche sbagliate, instabilità e visioni a breve termine. Un’analisi tagliente contro le solite narrazioni, per chi ama davvero la Rossa.
Leggi tutto
Oscar Piastri e Lando Norris sono i chiari favoriti per la conquista del Mondiale Piloti 2025, vista la superiorità tecnica della loro monoposto. Eppure, secondo gli opinionisti di "Race Anatomy", per la McLaren non sarà un anno tutto rose e fiori...
Leggi tutto
Gli opinionisti di Sky Sport F1, ospiti alla trasmissione "Race Anatomy", hanno commentato il Gran Premio di Spagna, quello in cui è entrata in vigore la direttiva tecnica TD18 che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori: ecco cosa hanno detto.
Leggi tutto
Arrivato alla 55° edizione, il GP di Spagna è una delle tappe più radicate e tecnicamente probanti del calendario di F1. Una gara che ha regalato molta azione in pista, vinta da Piastri su McLaren. Analizziamola insieme.
Leggi tutto
Nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna, la McLaren ha conquistato la prima fila per la gara con una prestazione dominante, nonostante la nuova direttiva tecnica sulla flessibilità delle ali anteriori...
Leggi tutto
Tutto il paddock sperava in un crollo di prestazioni della McLaren a seguito della nuova direttiva tecnica. La qualifica del GP di Spagna ha mostrato il contrario, e Andrea Stella non ha nascosto qualche critica ai rivali.
Leggi tutto
Secondo Max Verstappen, la Red Bull non è mai riuscita a sfruttare completamente le ali flessibili, perciò non si aspetta grandi rivoluzioni dalla nuova direttiva tecnica.
Leggi tutto
La nuova direttiva tecnica, che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori, ha stravolto i valori in pista? Analizziamo insieme le prime indicazioni con i dati della telemetria.
Leggi tutto
A Barcellona tutti gli occhi sono puntati sulle ali anteriori a causa della nuova direttiva tecnica introdotta dalla Federazione per ridurne la flessione. Nessun grande cambiamento apparente, ma alcune squadre, tra cui la Ferrari, apportano un cambio di..
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha ridotto le aspettative di chi cercava un balzo in avanti nella performance della Ferrari con la nuova direttiva tecnica. Il vero problema, infatti, è ancora da scardinare.
Leggi tutto
Due inviati in pista per raccontare il GP di Spagna: focus su setup, nuove regole FIA e aggiornamenti tecnici dal Circuit de Barcelona-Catalunya.
Leggi tutto