Le dichiarazioni dei piloti dopo le prime due sessioni di libere a Silverstone.
Leggi tutto
Dopo un ottimo terzo posto Charles Leclerc parla della sua gara, pulita e regolare, con una grande emozione nel giro finale nel duello con Bottas
Leggi tutto
È appurato che in Ferrari è partita la caccia ad un leader tecnico che possa affiancare Mattia Binotto nella gestione del team. E se quest'uomo fosse un grande ex?
Leggi tutto
Tre suggestioni in questi giorni. Primo: l'amico Marco Privitera ricorda, giustamente, che un conto sono le emozioni, un altro è l'aspetto sportivo sottolineando che forse l'entusiasmo su Mick Schumacher e il suo passaggio alla Ferrari Driver Academy...
Leggi tutto
Alla fine, o sarebbe il caso di dire all'inizio, il dado è tratto. Una decisione che per i più sembra repentina, a sorpresa. Non è così. La GES era sotto osservazione da molti mesi,
Leggi tutto
Lewis Hamilton, leader del Mondiale, non sembra intenzionato a gestire il suo vantaggio in classifica ma è pronto a vincere ancora, già a Sochi.
Leggi tutto
Sochi. Russia. Dopo un Gran Premio veramente sorprendente per i valori in campo mostrati, si torna su una pista più "normale" che metterà a dura prova le varie vetture nella gestione degli pneumatici, più precisamente nella gestione dei due assali che...
Leggi tutto
Che dire di un Gran Premio bello come pochi, di una feroce e morbida coltellata, un lampo accecante che porta alla vittoria Vettel? Che la “vendetta” sportiva è stata servita; non un piatto freddo ma bollente ed indigesto per la Mercedes.
Leggi tutto
Un deluso Lewis Hamilton parla della disastrosa gara della Mercedes in Austria, dove ci sono stati problemi di affidabilità e gestione delle strategie.
Leggi tutto
Il Paul Ricard è un tracciato nuovo, dove squadre e piloti non hanno riferimenti recenti. Le prove libere saranno quindi ancora più importanti per la messa a punto dell’assetto e la gestione ottimale delle gomme
Leggi tutto
Strategia a una sosta per la maggior parte dei piloti al Gran Premio di Monaco, sul circuito meno impegnativo per i pneumatici di tutta la stagione, dove oggi la gestione del degrado è stata fondamentale per ottenere un buon risultato
Leggi tutto
La Ferrari SF71H è la vettura che, in questo inizio di stagione, ha saputo gestire meglio di tutte le altre i nuovi pneumatici della Pirelli. Ferrari ha sofferto esclusivamente in Spagna dove, per varie ragioni, non è riuscita a sfruttare le gomme ...
Leggi tutto
Gara ricca di emozioni quella sul circuito di Baku, condizionata dal doppio ingresso della safety car, dalla strategia usata nella gestione delle gomme e da alcuni errori fondamentali.
Leggi tutto