Pochi giorni fa ci è stato erroneamente reso noto un dato alquanto interessante riguardo la densità dei carburanti utilizzati dalle vetture di Formula 1. Un dato che ci permette di fare un altro piccolo calcolo...
Leggi tutto
Giunto alla 69° edizione, il GP del Belgio è una delle tappe più storiche e irrinunciabili nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
In Belgio il pubblico della Formula 1 ha dovuto assistere ad uno dei lati più crudeli che il nostro amato sport possa offrirci. Vedere un pilota inventarsi una strategia alternativa e riuscire per questo a tagliare per primo il traguardo andando contro tutti i pronostici, rendendo possibile l’impossibile e poi...
Leggi tutto
Ruth Buscombe, ex stratega presso l'Alfa Romeo, ha fatto dei calcoli approssimativi riguardo al possibile vantaggio di George Russell senza il chilo e mezzo e gli è costato la squalifica.
Leggi tutto
La FIA ha commesso un piccolo pasticcio durante l’indagine che ha portato alla squalifica di George Russell.
Leggi tutto
La Ferrari non aveva il passo della Mercedes e della McLaren, questo è innegabile. Eppure anche a Spa sono stati commessi diversi errori che, specialmente con la squalifica di Russell, potrebbero aver compromesso il risultato: analizziamoli insieme.
Leggi tutto
Per Lewis Hamilton, il weekend in Belgio è stato ricco di emozioni contrastanti, con una vittoria ottenuta in seguito alla squalifica del compagno di squadra George Russell. Tuttavia, questo evento ha impedito alla Mercedes di realizzare una doppietta, perdendo così diversi punti importanti.
Leggi tutto
Ovviamente nel day after del GP del Belgio si è parlato molto della squalifica di George Russell. Tutti abbiamo cercato di capire perché la vettura del britannico è stata trovata 1,5 Kg sotto il peso consentito. Qualcosa però ancora ci sfugge.
Leggi tutto
George Russell, durante il Gran Premio del Belgio, é stato l'unico ad aver proposto alla squadra di fare una sola sosta. Questa strategia, però, potrebbe aver portato la monoposto del pilota a pesare meno del peso consentito dal regolamento.
Leggi tutto
Il team italiano ha adottato una soluzione molto particolare sul circuito di Spa-Francorchamps per favorire la fuoriuscita del calore dalla parte sottostante del cofano motore. Rispetto a quanto avvenuto in Ungheria, dove ha utilizzato degli sfoghi molto numerosi a causa delle temperature elevate, in Belgio è sembrata non temere il caldo e la specifica adottata le ha dato ragione.
Leggi tutto
Umberto Zapelloni, giornalista ed opinionista per Sky Sport F1, ha commentato alla trasmissione televisiva "Race Anatomy" la strategia vincente di George Russell e la Mercedes, criticando la Ferrari: le sue parole.
Leggi tutto
Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha commentato alla trasmissione "Race Anatomy" - a cura di Sky Sport F1 - la strategia rischiosa di George Russell a Spa: la sua analisi.
Leggi tutto
Leo Turrini, giornalista ed opinionista per Sky Sport F1, ha commentato il Gran Premio del Belgio alla trasmissione televisiva "Race Anatomy": ecco le sue parole.
Leggi tutto