A Lando Norris, pilota McLaren, é stato chiesto il suo punto di vista in merito al cambio di regole che avverrà nel 2026.
Leggi tutto
Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha commentato a Race Anatomy la prima stesura del regolamento tecnico 2026, presentata dalla FIA lo scorso giovedì: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Quest’oggi la FIA ha presentato il nuovo regolamento tecnico per la stagione 2026 di F1. Le norme non riguardano soltanto una diversa motorizzazione, ma anche una rivisitazione dell’aerodinamica, che a quanto pare non era così ottimizzata per gli obiettivi che i vertici della Formula 1 si erano prefissati.
Leggi tutto
Uno dei grandi cambiamenti che verranno introdotti nel nuovo ciclo tecnico del 2026 è l'aerodinamica attiva. In questo articolo spieghiamo cosa significa e cosa succederà in pista, con l'aiuto di un esperto di tecnica.
Leggi tutto
La FIA ha presentato il nuovo regolamento che entrerà in vigore nel 2026, all'insegna di maggiori sorpassi e della sostenibilità. In questo articolo si riassumono i punti cardine e le innovazioni più importanti.
Leggi tutto
La FIA ha svelato il nuovo ciclo tecnico per il 2026 che comprende vetture più piccole, aerodinamica attiva e DRS a ogni giro per tutti. Per migliorare i sorpassi ci sarà il recupero dell'energia.
Leggi tutto
La FIA ha rivelato che il regolamento del 2026 uscirà il 6 giugno alle 15:30. Per ora non ci sono che alcune linee guida e molte speculazioni, mentre domani si sapranno i dettagli.
Leggi tutto
Tra circa due settimane uscirà ufficialmente il regolamento del 2026. Noi di Formula1.it abbiamo avuto modo di parlare con Bryson Sullivan per farci spiegare qualche dettaglio in esclusiva.
Leggi tutto
Karun Chandhok, ex pilota e adesso commentatore della Formula 1, ha proposto l'ipotesi per cui Max Verstappen potrebbe prendersi un anno sabbatico nel 2026, per vedere quale team sarà il migliore con il cambio di regolamento.
Leggi tutto
Bryson Sullivan è un ingegnere aerospaziale che oggi lavora con i motori degli arei. Esperto di fluidodinamica, da anni spiega i dettagli tecnici della Formula 1 sui social. E noi gli abbiamo fatto qualche domanda sul complicato regolamento 2026
Leggi tutto
L’olandese aveva già espresso alcune perplessità riguardo la nuova era che attende la Formula 1. Ora, dopo i risultati dei primi test svolti al simulatore, il tre volte Campione del Mondo è parso ancor più restio nei confronti delle future monoposto.
Leggi tutto
A partire dal 2026 ci sarà un nuovo regolamento in Formula 1, ma i primi test al simulatore hanno portato alla luce dei risultati allarmanti per quanto concerne l'aerodinamica. Ci saranno quindi lavori necessari per far combaciare i pezzi.
Leggi tutto
L'olandese si è detto fiducioso riguardo il prossimo cambio regolamentare che avrà luogo tra due anni. Sarà, inoltre, la stagione che sancirà l'esordio della Red Bull come motorista grazie alla partnership siglata con Ford.
Leggi tutto