Intervistato da "Motorsport.com", Jean Alesi ha commentato il momento che sta vivendo la Ferrari, rilanciata in classifica dopo il trionfo di Monaco e l'arrivo degli sviluppi. Classifiche che, secondo il francese, permettono alla Rossa di poter lottare per i titoli piloti e costruttori, potendo le basi per un nuovo ciclo, come accaduto a fine anni '90.
Leggi tutto
Il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, sostiene come la squadra non debba accontentarsi ma debba, al contrario, migliorare: le sue parole
Leggi tutto
Era il 2 giugno 1996 quando al Montmeló, in Spagna, Michael Schumacher colse la sua prima vittoria come pilota Ferrari al termine di una gara memorabile, sotto l’acqua, in cui "umiliò", sportivamente parlando, tutti i rivali. Un successo che, dopo anni difficili, ha rappresentato la prima di una lunga serie di successi e di gioie indimenticabili per la Rossa.
Leggi tutto
Come riportato da "Motorsport.com" il team Aston Martin avrebbe posto la propria attenzione sul direttore tecnico della Rossa Enrico Cardile, forte del gran lavoro svolto sulla SF-24 e propenso, dopo le voci sul possibile arrivo di Adrian Newey in Italia, a guardarsi intorno e accettare team proposte pronte a valorizzarlo.
Leggi tutto
Marc Gené, uno dei volti del team motori di Sky Italia e dipendente della Scuderia Ferrari HP, ha dichiarato che adesso è inevitabile pensare al campionato, anche se Vasseur preferirebbe di no: le sue parole
Leggi tutto
Il manager francese ha rilasciato un'intervista ai microfoni de Il Corriere della Sera, durante la quale ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari e si è soffermato anche sul possibile arrivo a Maranello di Adrian Newey e su quello imminente di Lewis Hamilton.
Leggi tutto
Su "Motorsport.com", Franco Nugnes ha parlato della voglia, dopo il trionfo a Monaco, della Scuderia di tornare al successo, specie nel 2025. Per farlo, i tecnici del Cavallino sembrano avere in cantiere grosse novità per la monoposto del prossimo anno, specie a livello sospensivo, per permettere a Lewis Hamilton e Charles Leclerc di lottare per il titolo mondiale, con diverse motivazioni...
Leggi tutto
Frederic Vasseur ha rivelato che la parte più difficile del GP di Monaco corso lo scorso weekend è stata quella di rallentare Charles Leclerc per non fargli correre rischi inutili: le sue parole
Leggi tutto
Leo Turrini ha commentato la vittoria di Charles Leclerc su Ferrari al Gran Premio di Monaco nella trasmissione "Race Anatomy", a cura di Sky Sport F1, e sul proprio blog "Profondo Rosso": le sue parole.
Leggi tutto
Al termine del trionfale GP di Monaco, il team principal della Scuderia Ferrari, Fréd Vasseur ha commentato la giornata, elogiando il lavoro di Charles Leclerc e il comportamento di Carlos Sainz, per parlare poi del ridotto gap dalla Red Bull in classifica. Un gap che preferisce non commentare, data la stagione davvero lunga.
Leggi tutto
L'attuale capo della FDA, Jock Clear, ha parlato recentemente della leadership di Frédéric Vasseur, di cui il team appare entusiasta dopo che il francese ha eliminato la paura di sbagliare all'interno del Reparto Corse senza andare alla ricerca, in caso di errori, del colpevole ad ogni costo.
Leggi tutto
Alla vigilia del GP di Monaco, il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, ha parlato delle sfide della gara nel Principato, dove il team vuole tornare protagonista. Una gara in cui sarà fondamentale fare bene in qualifica.
Leggi tutto
Diversi tifosi della Ferrari sono rimasti delusi dal risultato del Gran Premio di Imola: si aspettavano di lottare per la vittoria, complici i primi aggiornamenti stagionali. Così non è stato, ma il pacchetto non è stato ottimizzato: ecco il perché.
Leggi tutto