In un momento difficile della stagione, ma anche di stabilità tecnica nel Reparto Corse, la Ferrari sta lavorando su più fronti: per risolvere i problemi della SF-24 e per gettare le basi della "macchina di Lewis", la vettura 2025 che dovrebbe essere davvero diversa dalla monoposto attuale. Questo lo scenario riportato su "Motorsport.com".
Leggi tutto
Pubblicati dalla FIA i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre a Miami. Solo Ferrari ed Alpine non portano novità. Rivoluzione per la McLaren, novità da valutare per la Mercedes
Leggi tutto
La nuova Ferrari, denominata SF-24, è già stata definita "deludente" da un noto giornalista inglese di Formula 1, specializzato in tecnica, design ed aerodinamica delle vetture.
Leggi tutto
La Ferrari ha presentato la sua nuova vettura per la stagione che sta per cominciare. Analizziamo insieme la SF-24 dal punto di vista tecnico: sarà in grado di competere con la Red Bull?
Leggi tutto
Sono caduti i veli della nuova Alpine A524, auto con cui il team di Enstone spera, dopo una stagione complessa e di ristrutturazione, di riuscire ad issarsi a livello dei top team, abbandonando quella terra di mezzo, davanti ai piccoli team ma …
Leggi tutto
La Haas VF-24 è stata la prima monoposto 2024 a mostrarsi, sfoggiando alcune soluzioni in stile Red Bull per rialzare la testa dopo il pessimo 2023. Una vettura che potrebbe anticipare alcuni concetti della Ferrari SF-24, con cui condivide diverse parti.
Leggi tutto
Abbiamo avuto l’onore e il piacere di condividere alcuni temi di attualità con Giovanni Narducci, Modelling Engineer di MegaRide, realtà nata nel 2016 come spin-off del gruppo di ricerca Dinamica Veicolo dell’Università di Napoli Federico II e oggi affermato player internazionale nel settore delle simulazioni di dinamica del veicolo.
Leggi tutto
Carlo Vanzini ha descritto una scelta tecnica fatta dalla Ferrari, unica nel paddock. Le caratteristiche sono un po' azzardate, e il risultato può essere un successo come un fallimento.
Leggi tutto
Roberto Chinchero ha affermato che Carlos Sainz è riuscito a lavorare sulle sue difficoltà, e che adesso sta battendo Leclerc con la stessa tecnica che prima applicava il monegasco.
Leggi tutto
In una recente intervista riportata da 'Crash.net', l'ex pilota della Ferrari, Gerhard Berger, ha analizzato l'avvicinamento al timone del team con l'arrivo di Frederic Vasseur e l'addio di Mattia Binotto, secondo lui una scelta errata. Di fatto, l'ex McLaren avrebbe affidato la parte sportiva a Vasseur e quella tecnica all'ingegnere di Losanna.
Leggi tutto
Un piccolo contatto con Piastri e una banale escursione nella ghiaia hanno danneggiato il fondo della Ferrari di Leclerc al punto da perdere circa il 20% di carico. L’aerodinamica delle wing car è molto più complessa e non concede sbavature ai piloti…
Leggi tutto
Ferrari sta attraversando un periodo di ristrutturazione tecnica e umana. Ci sarà un passaggio di consegne in alcuni ruoli, ma la chiave sarà mettere le basi per il futuro. Nel frattempo, ci sono novità.
Leggi tutto
Per la prima volta da tempo immemore, la superiorità di una monoposto non è messa in discussione da alcun tipo di sospetto da parte della concorrenza, almeno dal punto di vista tecnico. Lo scoramento dei rivali è il termometro degli attuali rapporti ...
Leggi tutto