Un piccolo contatto con Piastri e una banale escursione nella ghiaia hanno danneggiato il fondo della Ferrari di Leclerc al punto da perdere circa il 20% di carico. L’aerodinamica delle wing car è molto più complessa e non concede sbavature ai piloti…
Leggi tutto
l'Ingegner Luigi Mazzola ha commentato le principali vicende della gara di Formula 1 andata in scena ieri in Olanda e vinta dal padrone di casa Max Verstappen. Nel farlo, si è anche soffermato sulla situazione della Ferrari, protagonista dell'ennesimo weekend al di sotto delle aspettative
Leggi tutto
La Ferrari sembra faticare tra le curve di Zandvoort, così come era successo anche in Ungheria, altra pista ad alto carico. Tuttavia, Matteo Bobbi ha messo in luce un vantaggio della Rossa, che però non viene sfruttato.
Leggi tutto
Alex Albon ha fatto una delle sua migliori qualifiche in Formula 1, e domani partirà in seconda fila. La sua Williams ha avuto un ottimo comportamento a Zandvoort, nonostante la vettura non ami i circuiti ad alto carico
Leggi tutto
Dopo una difficilissima qualifica del GP d'Olanda, il pilota della Scuderia Ferrari, Carlos Sainz, ha analizzato la sua giornata a quella del team, anche in maniera più ampia rispetto alla singola giornata. Lo spagnolo ha poi parlato della gara di domani, mettendo le mani avanti e vedendo nella top 6 l'obiettivo realistico per un Cavallino in chiara soffrenza.
Leggi tutto
Zandvoort è una delle piste iconiche della Formula 1, che sorge a ridosso di una spiaggia di sabbia fine e vede le monoposto affrontare saliscendi spettacolari. La geometria del tracciato richiede un setup da medio-alto carico …
Leggi tutto
Secondo quanto riportato da Marca, Carlos Sainz avrebbe corso il GP del Belgio con 100 punti di carico aerodinamico in meno a causa dell'incidente che lo ha visto protagonista con Oscar Piastri alla prima curva: tutti i dettagli
Leggi tutto
Soltanto ieri sera sembrava poter essere un sabato davvero speciale per la Ferrari. Leclerc aveva ottenuto il miglior crono nelle FP2 e anche se il ritmo gara e l’elevato degrado accusato durante le simulazioni con tanto carico di carburante, per le...
Leggi tutto
I buoni risultati di Aston Martin e della “nu ova” McLaren ispirate al design Red Bull fanno pensare che questo sia l’unico in grado di garantire le performance migliori con le monoposto ad effetto suolo. Ma non basta copiare le pance per migliorare…
Leggi tutto
Non usa mezzi termini Fred Vasseur, dote comunicativa che gli abbiamo in effetti riconosciuto fin dall’inizio del suo complicato incarico a Maranello…
Leggi tutto
Lewis Hamilton, durante la consueta conferenza stampa del giovedì, ha detto di essere super orgoglioso dei risultati che sta raggiungendo il suo fratellino minore ed è apparso anche molto carico per affrontare il weekend di Baku con il nuovo format sprint
Leggi tutto
55 anni, mente brillante e con uno straordinario curriculum alle spalle, la decisione presa da James Allison due anni fa, quando abbandonò il ruolo di direttore tecnico Mercedes per andare a ricoprire l’incarico di CTO era apparsa alquanto bizzarra.
Leggi tutto
Ci interessa meno di zero che l’editore del periodico “Die Aktuelle” si sia scusato con la famiglia Schumacher e che la giornalista Anna Hoffmann sia stata rimossa dall’incarico, Ci interessa e ci preoccupa un alto aspetto della vicenda, che…
Leggi tutto