Si riaccendono i motori della Formula 1. Siamo a Silverstone, dove nel 1950 si è corso il primo GP della storia della Formula 1. Sia Mercedes che Ferrari hanno portato qui ulteriori aggiornamenti per tentare di impensierire il dominio di Verstappen.
Leggi tutto
C'è stato un tempo in cui la Ferrari rappresentava un punto d'arrivo per ingegneri, aerodinamici e tecnici con qualsiasi genere di competenze. Oggi, purtroppo, non è così. Le considerazioni di Gerhard Berger...
Leggi tutto
Roberto Chinchero risponde alla domanda di un tifoso sul perchè un ingegnere della Red Bull debba venire a Maranello. E il motivo è simile alla storia di Schumacher alla Rossa.
Leggi tutto
In parecchi, nel corso del tempo, hanno ricondotto alla gestione del compianto Sergio Marchionne la causa del declino sportivo del Cavallino. Altri, invece, sostengono che il declino abbia ragioni ben diverse, non riconducibili all'operato del compianto manager abruzzese.
Leggi tutto
È stata un qualifica a due facce, quella del GP di Spagna per la Scuderia Ferrari. Da una parte la buona prestazione di Carlos Sainz, secondo, dall'altra la pessima giornata di Charles Leclerc su cui, inevitabilmente, sarà necessario indagare per capire se sia stata originata da problemi tecnici o da altri fattori.
Leggi tutto
Nella giornata di ieri si è conclusa la 24 ore del Nurburgring che ha visto la Ferrari scrivere la storia sul circuito più difficile al mondo. Battute BMW e Mercedes. Tutti i dettagli.
Leggi tutto
Piero Ferrari ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Autosprint spaziando su passato e presente della Formula 1 e del team di Maranello. Ve ne proponiamo un estratto...
Leggi tutto
Stefano Domenicali, ex dirigente della Ferrari ed attuale CEO della Formula 1, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de Il Corriere della Sera. Ecco un estratto molto interessante...
Leggi tutto
Proviamo a capire cosa ha funzionato e cosa no in casa Ferrari. Parliamo anche di aggiornamenti, punto cruciale qui a Miami...
Leggi tutto
Si è chiusa ieri l'asta per la Ferrari F1-2000, la macchina del terzo mondiale di Michael Schumacher. Il prezzo di partenza potrebbe far segnare un nuovo record nella storia delle aste automobilistiche.
Leggi tutto
Aldo Costa lavora presso la Dallara dal 2020, ricoprendo la posizione di Chief Technical Officer, ovvero quella di direttore tecnico. La stessa che lo ha reso celebre in Formula 1, o meglio la figura più vincente in assoluto nella storia. Le sue parole
Leggi tutto
Era stato il “miglior venerdì” nelle parole di Charles Leclerc, quello di ieri all’Albert Park. Oggi…lasciamo perdere. O, per meglio dire, aspettiamo, perché la sensazione - non dettata dal tifo - è che domani sarà un’altra storia, governata dal ...
Leggi tutto
Si sono concluse le prime qualifiche stagionali del WEC e la Ferrari ha già scritto la storia nella categoria Hypercar. Ecco cos'è successo
Leggi tutto