Proprio come avviene per i team che partecipano al campionato mondiale di Formula1, anche lo sviluppo in casa Pirelli procede veloce. Così rapido che la P Lunga avrebbe proposto alla FIA di anticipare i tempi e di far esordire già in Gran Bretagna (Silverstone, 7-9 luglio) le specifiche che avrebbero dovuto debuttare nel 2014.
Leggi tutto
In occasione del briefing post gara, i tecnici della Scuderia Ferrari hanno trovato le cause del flop del GP di Miami. Un flop che sono ben determinati non ripetere, lavorando dopo sulla compressione e lo sviluppo della SF-23. Sviluppo che, già da Imola, vedrà l'introduzione di nuovi importanti elementi.
Leggi tutto
Dopo i segnali di ripresa mostrati in Azerbaijan, la Ferrari sembra ben intenzionata a proseguire nello sviluppo della SF-23. Sviluppo ad opera dei tecnici presenti in squadra che, presto, potranno contare anche sull'aiuto di una decina di ingegneri provenienti dalla Red Bull. Alcuni di spicco ed in possesso di informazioni preziose.
Leggi tutto
Una gara di concentrazione assoluta, sfruttando ogni componente di una monoposto migliorata progressivamente, della quale a Maranello in queste settimane hanno tirato fuori perlomeno una parte del potenziale che la SF-23 aveva sin dallo sviluppo originari
Leggi tutto
Frederic Vasseur ha rilasciato un'intervista in cui parla del progetto di sviluppo della monoposto. Tra i limiti del budget cap e della galleria del vento c'è poco spazio per muoversi, ma ci sono diversi aggiornamenti previsti.
Leggi tutto
Tramite i propri canali ufficiali, la McLaren Racing ha annunciato oggi la formazione del programma McLaren Driver Development, mettendone a capo Emanuele Pirro, ex pilota italiano di Formula 1 che in passato ha militato tra le fila del team di Woking.
Leggi tutto
Nella lunga intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Frederic Vasseur si è soffermato anche sul piano di sviluppo della Ferrari SF-23, rivelando che vedremo qualche novità già a Baku...
Leggi tutto
Matteo Bobbi analizza i sottoscocca delle vetture dei top team, alla ricerca di somiglianze e differenze. In particolare si sofferma sui modelli di Red Bull e Ferrari, e la RB19 potrebbe essere la base di sviluppo a Maranello.
Leggi tutto
FIA e Liberty Media devono fare qualcosa, e quel qualcosa potrebbe riguarda il budget cap. Ma non solo. Ferrari e Mercedes hanno un margine di sviluppo sul quale Red Bull non può contare, ergo... staremo a vedere.
Leggi tutto
Dopo il pessimo avvio di stagione di cui si è resa protagonista la Mercedes, all'interno del team sono in corso profonde e difficili riflessioni, quasi una 'guerra civile tra fazioni' per decidere la strada da intraprendere per il futuro: evolvere la W14 o abbandonare questo concetto di macchina?
Leggi tutto
L'analisi di Carlo Vanzini, giornalista di SkySportF1, sulla strategia della Ferrari nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain...
Leggi tutto
Lo si vedeva spesso al banco assieme ai tecnici, per “guidare” di persona lo sviluppo dei propulsori della Regié, aiutando lo staff a migliorare prestazioni e tenuta complessiva. Il 5 luglio del 1981 Alain Prost coglie il fiore della prima vittoria...
Leggi tutto
Dopo la prima giornata di test in Bahrain, in cui la Scuderia Ferrari ha esplorato a fondo ogni aspetto della SF-23, nella giornata di oggi inizia un programma basato sulla ricerca delle prestazione e sviluppo della vettura con nuovi pezzi in arrivo da Maranello.
Leggi tutto