Da qualche anno a questa parte, disponendo anche di vetture molto più veloci in curva rispetto al passato, la Formula1 si ritrova a dover fare i conti con un problema non di poco conto: i track-limits.
Leggi tutto
Carlo Vanzini ha voluto lanciare una provocazione, chiedendo a chi interessi veramente la tecnologia dietro le vetture di Formula 1. Il tutto serve a dimostrare la sua teoria, ovvero che ormai ci si basa più sugli ingegneri che il pilota.
Leggi tutto
All'Autodromo Enzo e Dino Ferrari sono scese in pista le vetture GT del team AKM Motorsport by Antonelli. Al volante di una di queste c'era il team principal Mercedes che, a causa di un problema al controllo di trazione, è andato a sbattere contro il muro
Leggi tutto
Ad oggi, le monoposto di F1 sono vetture davvero complesse, con svariati parametri da gestire. Gestione possibile grazie al volante, elemento che dagli albori del Circus ad oggi ha subito una profonda evoluzione: scopriamola, insieme alle sue principali funzioni.
Leggi tutto
Le prime gare di questo 2024 lo hanno dimostrato: il nuovo regolamento ha fallito. Questo era stato ideato dalla FIA per far sì che le vetture potessero seguirsi in maniera più ravvicinata rispetto al passato, ma è avvenuto sempre meno dal 2022 ad oggi.
Leggi tutto
Sono ormai tre anni che la Mercedes accusa un vistoso porposing nelle sue vetture, ma gli ingegneri di Brackley non sembrano trovare una soluzione. Cosa si nasconde dietro il problema?
Leggi tutto
Il DS del team di Faenza, Alan Permane, ha commentato la strategia messa in atto dalla squadra americana durante la gara, con Magnussen che ha deliberatamente rallentato le vetture alle sue spalle per favorire la sosta ai box del compagno di squadra.
Leggi tutto
Tra poco avrà inizio il secondo appuntamento stagionale della Formula 1. Puntualissimi gli aggiornamenti dei reporter dal paddock. Vediamo come si stanno preparando le scuderie e come scenderanno in pista le monoposto per le prove libere
Leggi tutto
Per la prima volta nella storia della Formula 1, tutte le vetture che hanno preso parte alla prima gara della stagione sono arrivate alla bandiera a scacchi: la "troppa" affidabilità può essere considerata un problema?
Leggi tutto
Oliver Bearman ha parlato delle nuove vetture che da quest'anno verranno utilizzate in Formula 2 paragonandole a quelle di vecchia generazione: queste le differenze
Leggi tutto
La nuova Ferrari, denominata SF-24, è già stata definita "deludente" da un noto giornalista inglese di Formula 1, specializzato in tecnica, design ed aerodinamica delle vetture.
Leggi tutto
Guardando tutte le vetture presentate dagli altri top team di Formula 1, la Ferrari SF-24 figura sicuramente tra le meno "aggressive". Questo, però, non significa assolutamente che non sarà competitiva; e a Maranello c'è ottimismo...
Leggi tutto
La clamorosa notizia dell’addio di Hamilton alla Mercedes alla fine del 2024 ha aperto ufficialmente il mercato piloti per la stagione 2025. La scelta di approdare in Ferrari ha liberato un posto al volante di una delle vetture più veloci...
Leggi tutto