Il contatto tra i due ha privato Ferrari e Red Bull di punti preziosi in chiave Costruttori ed estromesso entrambi i piloti dalla lotta per un podio che avrebbe restituito un po' di ossigeno al team di Milton Keynes.
Leggi tutto
Finalmente è arrivato il giorno che tutti stavamo aspettando. Oggi, 10 settembre 2024 è stato annunciata la squadra in cui, con molta probabilità, Newey disegnerà le sue ultime vetture di Formula 1 prima di andare in pensione.
Leggi tutto
Il weekend italiano non ha sorriso all’Aston Martin, terminata con entrambe le vetture fuori dai punti. Sappiamo che se Ferrari, Mercedes, Red Bull e McLaren concludono la gara, restano soltanto due slot disponibili...
Leggi tutto
Il layout del circuito richiede sicuramente meno compromessi rispetto ad altri appuntamenti e le vetture utilizzeranno la configurazione aerodinamica più bassa per massimizzare la velocità, con particolare attenzione alla stabilità in frenata e trazione
Leggi tutto
A Zandvoort, Mario Isola ci ha gentilmente concesso di trascorrere assieme a lui un po' di tempo per affrontare diverse tematiche. Una di queste ha riguardato lo sviluppo del prodotto Pirelli 2026, quando le vetture usufruiranno di nuove power unit e dell'aerodinamica attiva
Leggi tutto
Secondo le ultime indiscrezioni, l'ex sponsor della Haas Uralkali starebbe facendo di tutto per impedire al team americano di disputare il Gran Premio di Monza sequestrandogli le vetture: tutti i dettagli
Leggi tutto
Il campione 2021 della NASCAR Kyle Larson ha dichiarato di essere un pilota migliore di Max Verstappen al di fuori delle gare con le vetture a ruote scoperte sfidando anche l'olandese a ottenere i suoi risultati in una categoria come quella americana
Leggi tutto
Ad oggi, le monoposto di Formula Uno sono vetture davvero complesse, con una lunga serie di parametri da gestire. Una gestione possibile grazie al volante, elemento che dagli albori del Circus sino a giorno d'oggi ha subito una profonda evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono le principali funzioni di questo elemento.
Leggi tutto
In una lunga intervista rilasciata per Autosport, il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha parlato di come sarà, secondo lui, il futuro della categoria tra carburanti sostenibili e vetture più leggere: le sue parole
Leggi tutto
Pochi giorni fa ci è stato erroneamente reso noto un dato alquanto interessante riguardo la densità dei carburanti utilizzati dalle vetture di Formula 1. Un dato che ci permette di fare un altro piccolo calcolo...
Leggi tutto
Con la pole di Norris in 1’15’’227 abbiamo registrato un notevole incremento delle prestazioni da parte delle vetture di F1 se pensiamo che lo scorso anno Lewis Hamilton era scattato dal palo facendo registrare un 1’16’’609. Da cosa può essere dipesa tale progressione?
Leggi tutto
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, é sempre stato un pilota forte nel giro secco. Dal 2022 ad oggi abbiamo visto un'inversione di tendenza forse non dovuto soltanto alla competitività della vettura. Il direttore tecnico Mercedes ci spiega...
Leggi tutto
Anche se manca ancora una settimana esatta prima che le vetture di Formula 1 possano iniziare a compiere i primi giri in preparazione del prossimo GP di Ungheria, i fan e gli addetti ai lavori hanno già iniziato a fare i loro pronostici.
Leggi tutto