Mondiale 2024: Verstappen favorito anche da una «pillola statistica»

Mondiale 2024: Verstappen favorito anche da una «pillola statistica»

Fabrizio Parascandolo
30 gennaio 2024

Gli amanti della cabala apprezzeranno sicuramente questa "coincidenza", secondo la quale Max Verstappen sarebbe il vincitore del prossimo titolo mondiale, pur senza considerare le vetture.

Leggi tutto

Hamilton: «Sto pensando a un anno sabbatico»

Hamilton sul futuro: «Non voglio restare in Formula 1, ho altri piani»

Prisca Manzoni
28 gennaio 2024

Lewis Hamilton è ancora all'inseguimento dell'ottavo titolo, ma le ultime vetture della Mercedes non sono state all'altezza della competizione. Il pilota ha già dei piani per il futuro, lontani dalle piste.

Leggi tutto

F2: debuttano le nuove vetture, le foto dello shakedown

F2: debuttano le nuove vetture, le foto dello shakedown

Fabrizio Parascandolo
25 gennaio 2024

Nella giornata di ieri, le monoposto di Formula 2 di nuova generazione sono scese in pista per la prima volta sul circuito di Barcellona.

Leggi tutto

Quella volta che la Ferrari cambiò nome e colore in F1

Quella volta che la Ferrari cambiò nome e colore in F1

Fabrizio Parascandolo
18 gennaio 2024

La Ferrari è ben nota a tutti gli appassionati di F1 per il suo iconico colore Rosso, che caratterizza le vetture del Cavallino sin dall'inizio dell'arrivo nel mondo delle corse. Eppure questo colore è stato "abbandonato" per una gara...

Leggi tutto

Ferrari AF Corse conferma la formazione piloti per la stagione FIA WEC Hypercar 2024

Ferrari AF Corse conferma la formazione piloti per la stagione FIA WEC Hypercar 2024

Marcella Toschi
12 gennaio 2024

Dopo la storica vittoria a Le Mans e gli ottimi risultati della stagione che ha segnato il ritorno delle vetture del Cavallino nella categoria endurance dopo 50 anni, la scuderia ha confermato per intero la formazione piloti per il 2024

Leggi tutto

F1, scopriamo l'evoluzione e le principali funzioni del volante di una monoposto

F1, scopriamo l'evoluzione e le principali funzioni del volante di una monoposto

Alessio Ciancola
8 gennaio 2024

Con il passare del tempo, le vetture di F1 sono diventate sempre più complesse, con svariate funzioni da gestire. Gestione che è possibile grazie al volante, elemento che dal 1950 ad oggi ha subito una grossa evoluzione: scopriamola, insieme a quelle che sono alcune delle sue principali funzioni.

Leggi tutto

Horner sicuro: «Diverse vetture assomiglieranno alla RB19 nel 2024»

Horner sicuro: «Diverse vetture assomiglieranno alla RB19 nel 2024»

Marco Sassara
5 gennaio 2024

Nel 2023 abbiamo assistito ad una stagione dominante da parte della Red Bull. Pensando al fatto che i regolamenti che sono stati introdotti nel 2022 si ponevano come obiettivo quello di creare meno disparità prestazionale tra le vetture e favorire il...

Leggi tutto

Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Alessio Ciancola
4 gennaio 2024

Il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha elogiato in una recente intervista il contributo insostituibile e l'approccio al lavoro di Adrian Newey in squadra. Un tecnico che, pur non lavorando ogni giorno con i tecnici, rappresenta un elemento di grande esperienza e dall'atteggiamento umile e sfidante, il che permette al team di lavorare al meglio nello sviluppo di vetture vincenti.

Leggi tutto

La FIA ha favorito la Red Bull? Newey rivela un «aiuto» ricevuto

La FIA ha favorito la Red Bull? Newey rivela un retroscena

Fabrizio Parascandolo
2 gennaio 2024

Adrian Newey, direttore tecnico della Red Bull, ha rivelato che un cambio di regolamento ha favorito il dominio della Red Bull con questa nuova generazione di vetture.

Leggi tutto

Ferrari 2026, testato il primo motore della nuova generazione: tutti i dettagli

Ferrari 2026, testato il primo motore della nuova generazione: tutti i dettagli

Giuseppe Cianci
26 dicembre 2023

Oltre alla monoposto 2024 a Maranello già si lavora duramente anche alle vetture e power unit dei prossimi anni. In questi giorni al banco di prova ha girato il nuovo motore che debutterà nel 2026: tutti i dettagli

Leggi tutto

Scheckter: «Leclerc uno dei pochi che può sfidare Max, ma a una condizione»

Scheckter: «Leclerc uno dei pochi che può sfidare Max, ma a una condizione»

Prisca Manzoni
21 dicembre 2023

Jody Scheckter, ex campione del mondo con la Ferrari, ha elogiato l'attuale line up del Cavallino, affermando che entrambi i piloti possono puntare al titolo. Le vetture, però, hanno ancora molti limiti.

Leggi tutto

Il regolamento ha fallito: nel 2023 sorpassi complicati e gestione esasperata delle gomme

Il regolamento ha fallito: nel 2023 sorpassi complicati e gestione esasperata delle gomme

Daniele Muscarella
14 dicembre 2023

L’introduzione delle vetture ad effetto suolo nella passata stagione aveva effettivamente agevolato lotte più ravvicinate. L’evoluzione aerodinamica vista nella stagione appena conclusa ha quasi del tutto azzerato questo vantaggio.

Leggi tutto

UFFICIALE - FIA: divieto alle squadre in ottica 2026

UFFICIALE - FIA: divieto alle squadre in ottica 2026

Fabrizio Parascandolo
7 dicembre 2023

La FIA ha imposto un divieto nei confronti di tutte le scuderie: le vetture 2026 non possono essere sviluppate in galleria del vento prima del 1° gennaio 2025.

Leggi tutto