La Mercedes ha conquistato la prima fila nelle qualifiche del GP di Gran Bretagna, mentre la Ferrari non è stata neanche la quarta forza: analizziamo insieme i dati della telemetria per giustificare l'enorme distacco tra le vetture.
Leggi tutto
La Ferrari sta riscontrando evidenti problemi nella comprensione - ed il conseguente utilizzo - degli aggiornamenti apportati alla SF-24. Per questo motivo, a Silverstone i due piloti guideranno vetture diverse, ma c'è un'insidia: i dettagli.
Leggi tutto
Stefano Domenicali è stato recentemente ospite del podcast di Fabio Rovazzi "2046" ed ha parlato del futuro del settore automotive e della Formula 1 in generale: le sue parole
Leggi tutto
La FIA ha svelato il nuovo ciclo tecnico per il 2026 che comprende vetture più piccole, aerodinamica attiva e DRS a ogni giro per tutti. Per migliorare i sorpassi ci sarà il recupero dell'energia.
Leggi tutto
Sergio Perez e i due piloti Haas sono stati coinvolti in un brutto incidente nel primo giro del GP di Monaco. Tutti sono illesi, ma le vetture sono distrutte e così la pista. Ci sarà una lunga bandiera rossa.
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha proposto un'ipotesi per rendere più interessante il weekend del GP di Monaco poichè, con le recenti vetture, si forma sempre un "trenino" e i sorpassi sono impossibili.
Leggi tutto
La FIA e la F1 si stanno preparando al cambiamento regolamentare 2026. Anche se a livello di modifiche, la fetta più grande interesserà la power unit, ci saranno altri interventi mirati che cercheranno di migliorare l’aerodinamicità delle vetture (si parla molto di aerodinamica attiva in questi giorni) e di favorire lo spettacolo in pista.
Leggi tutto
Negli scorsi giorni, la Ferrari ha testato dei paraspruzzi, ovvero degli elementi progettati dalla FIA con l'intento di diminuire la quantità d'acqua sollevata dalle vetture in condizioni di pista bagnata. Questi sembrano alquanto inutili: il video.
Leggi tutto
Alle 22:00 italiane di questa sera si correrà il sesto appuntamento della stagione 2024 di Formula 1. Andiamo ad analizzare la bontà dei ritmi messi in mostra dalla vetture durante a Sprint Race del sabato.
Leggi tutto
Negli ultimi giorni sono uscite voci insistenti riguardo al possibile passaggio di Verstappen in Mercedes. L'olandese, però, ha affermato che gli interessa la performance, non i soldi, lanciando una "frecciatina" alle ultime vetture di Brackley.
Leggi tutto
Il confronto tra le qualifiche odierne e quello dello scorso anno ci ha restituito un risultato davvero sbalorditivo considerando che l’evento del 2023 si era tenuto a fine settembre. In poco più di 6 mesi, le vetture hanno mostrato un progresso medio di oltre un secondo!
Leggi tutto
Sulla livrea di ogni vettura di Formula 1 ci sono due lettere, racchiuse in un cerchio: la N e la E. Avere queste indicazioni è obbligatorio, ma sapete a cosa si riferiscono?
Leggi tutto
Lo schieramento di partenza del GP d'Australia 2024 si comporrà di 19 vetture a causa dell'assenza della Wiliams di Logan Sargeant.
Leggi tutto