Binotto: «Abbiamo tanti problemi da risolvere. Dobbiamo capire cosa ci manca»
14/06/2022 08:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il doppio zero Ferrari maturato in Azerbaijan per un guasto al sistema idraulico della F1-75 di Carlos Sainz e per delle ragioni che devono ancora essere rese ufficialmente pubbliche per quanto riguarda la monoposto di Charles Leclerc, ha posto l’accento sulla scarsa affidabilità della power unit del Cavallino.

Non poteva essere altrimenti. Purtroppo pare che la causa sia da andarsi a ricercare nello step prestazionale compiuto durante l’inverno. Gli aggiornamenti hanno reso l’unità di potenza molto più prestante, ma al contempo molto meno sicura. Almeno questa è la spiegazione che a caldo ha fornito il team principal della Rossa, Mattia Binotto al termine del GP d’Azerbaijan (qui le sue parole).

Ferrari non pensa alla classifica

Ritiri che hanno comportato una perdita di punti importanti e creato un gap in campionato molto significativo (Leclerc a -34 da Verstappen e Ferrari a -80 dalla Red Bull). Un divario a cui però il manager italiano afferma ancora di non guardare: “Preferiamo restare concentrati sui nostri risultati e sull’ottenere il massimo dai nostri weekend di gara cercando sempre di migliorarci. Sappiamo che ci manca ancora qualcosa per poterci definire al top. Abbiamo ancora dei problemi e credo si siano visti tutti”, ha detto a fine gara secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’.

Carlos Sainz, Ferrari, GP Azerbaijan 2022

Non solo affidabilità, sono tanti i problemi ancora da risolvere

“Il mio unico pensiero adesso è questo: dobbiamo capire cosa ci manca, ha proseguito. “A Baku non abbiamo incontrato problemi soltanto di affidabilità, anche la partenza di Leclerc non è stata perfetta. Poi c’è stato un problema al pit-stop, nel quale abbiamo riscontrato alcuni intoppi negli ultimi eventi, quindi c’è ancora molto da fare”.

“Sono convinto che non siamo l’unica squadra ad aver avuto delle complicazioni ultimamente, anche altri hanno vissuto dei weekend negativi e non hanno preso le scelte più opportune a volte, ma questo non ci interessa. Alla fine restiamo sempre concentrati sul nostro lavoro”, ha chiosato.

Infine una domanda sul prossimo appuntamento stagionale che si terrà questo weekend in Canada dal 17 al 19 giugno: ‘Montréal può già definirsi come una tappa cruciale della stagione Ferrari?Binotto risponde così:Non penso che dobbiamo vincere per forza a tutti i costi. Continueremo a ragionare gara per gara”.

Binotto sull'affidabilità: «Paghiamo l'incremento prestazionale... Sosta? Ha sbagliato Red Bull»

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2022


Tag
ferrari | azerbaijangp | binotto | leclerc | sainz | power unit | f1 | formula1 | stagione 2022 |