Horner rivela i piani per Silverstone: «Sviluppi modesti, non è come gli altri anni»
26/06/2022 08:40:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha dichiarato che la sua squadra non apporterà aggiornamenti importanti alla sua monoposto prima della pausa estiva della F1, diversamente da quanto già annunciato da altri team come MercedesAston Martin che nel GP di casa porteranno sviluppi significativi, così come Alpine e forse Ferrari.

La RB18 si è dimostrata finora la migliore vettura in griglia nel 2022, vincendo sette delle nove gare della stagione, comprese le ultime sei di fila, e Horner ha detto che non ci saranno evoluzioni significative della vettura nelle prossime quattro gare.

"Direi niente di che", ha detto Horner ai media quando gli è stato chiesto se la Red Bull avesse in serbo qualche pacchetto di aggiornamenti significativo.

Le recenti dichiarazioni di Horner sono apparentemente in contro tendenza rispetto a quelle rilasciate da Binotto dopo la fine del precedente GP, che invece prevedeva un grande aggiornamento di Red Bull per Silverstone, ma Christian ha spiegato anche le ragioni di questa scelta.

"Si tratta di un'evoluzione molto modesta, i componenti vengono introdotti man mano che arrivano a fine vita, quindi si tratta di una forma di sviluppo molto diversa da quella che si è vista negli anni precedenti".

Horner, aggiornamenti limitati dal budget cap

Horner vuole ancora aumentare il budget

Horner ha poi espresso ancora una volta il suo desiderio di vedere la FIA aumentare il tetto del budget della F1, dopo aver avvertito in precedenza che l'aumento globale dell'inflazione renderà impossibile per la maggior parte dei team rimanere entro il limite consentito di 140 milioni di dollari.

"So che la FIA sta valutando la questione insieme a Liberty Media, perché nessuno poteva aspettarsi un'inflazione di questo tipo", ha detto Horner in riferimento al fatto che si prevede che l'inflazione nel Regno Unito raggiungerà l'11% nel corso dell'anno.

"Forse sono quello che ne parla di più, ma i nostri problemi non sono i più grandi in questo settore. La Mercedes impiega più persone, ha stipendi più alti all'interno del suo gruppo rispetto a noi. La Ferrari è un'altra scuderia molto grande con costi elevati, e quando si sente parlare di squadre di metà classifica che non rispetteranno il tetto massimo, e che in precedenza avevano spinto per abbassarlo, credo che si capisca che non è lo sviluppo a contribuire maggiormente a questi costi. Sono solo i costi fissi delle gare, del trasporto, dell'energia, delle utenze e della fornitura dei componenti. Sono diventati stratosferici".

Budget cap: preoccupazione o opportunità

Come già accennato sappiamo invece che Mercedes porterà a Silverstone una ulteriore evoluzione della W13, così come Aston Martin che prevede un pacchetto in grado di farle recuperare fino a 3 decimi

Eppure entrambe queste scuderie erano state protagoniste di intensi aggiornamenti alle loro monoposto in Spagna ed a Miami. In molto cominciano a pensare che alcune scuderie, non attualmente competitive, saranno disposte ad affrontare le sanzioni economiche e sportive previste in caso di superamento del limite dei costi, pur di avvantaggiarsi già adesso per la prossima stagione. 

Articolo originale su racingnews365.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2022


Tag
budget cap | aggiornamenti |