Ferrari, Jain: «Silverstone pista complessa. Vento, degrado gomme e meteo saranno decisivi»
30/06/2022 13:15:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Pista di casa per gran parte dei team di Formula Uno, tracciato dove si è corso il primo gran premio iridato nel 1950 e curve iconiche apprezzate da tutti i 20 piloti del circus iridato: questi sono i fattori che rendono il GP di Gran Bretagna, a Silverstone, una delle gare più amate e attese della stagione.

Una gara iconica, come detto, ma soprattutto probante per le monoposto, capace di metterne in risalto sia le doti velocistiche (nei lunghi rettilinei, come l'Hangar Straight) ma anche la bontà aerodinamica nei vari curvoni veloci (Stove o Copse, solo per citarne alcune).

Una gara probante per le vetture ma anche molto sfidante dal punto di vista strategico e della gestione gara, dal momento che le variabili che possono entrare in gioco, tali da influenzare il risultato finale, sono molteplici e talvolta imprevedibili.

Sainz, Ferrari, Stagione 2022

Le riflessioni di Ravin Jain sull'appuntamento britannico

Proprio di questo ha parlato, alla vigilia del decimo appuntamento stagionale, il capo delle strategie della scuderia Ferrari, Ravin Jain.

Per prima cosa il tecnico Indiano, ha svolto una riflessione su quelle che sono le peculiarità del tracciato del Nortamptonshire, molto veloce e altrettanto stressante per gli pneumatici:

Silverstone è una pista tecnica e veloce, caratterizzata da velocissimi cambi di direzione, come la sequenza Maggotts-Becketts-Chapel, tra le più rapide del Mondiale. Le tante curve veloci e i pochi tratti lenti rendono questa pista impegnativa per le gomme e poco per i freni. Dal punto di vista strategico il GP di Silverstone è davvero complesso. A causa delle caratteristiche della pista, Pirelli porta C1, C2 e C3. Ciononostante ci aspettiamo che il degrado possa giocare un ruolo rilevante in gara, determinando il numero di soste che ci saranno Domenica".

Il vento sarà un fattore da tenere altamente in considerazione

Oltre alla gomme, la cui gestione è un fattore chiave per essere competitivi, il capo stratega del Cavallino (dal GP dell'Azerbaijan 2021), ha posto l'attenzione su un secondo fattore non sottovalutabile: il vento.

" l circuito sorge su un terreno piatto -ha proseguito Ravin- ma si trova nel mezzo della campagna inglese, ed è dunque esposto al vento. Per questo, a Silverstone non si può mai sottovalutare il ruolo del vento, che può rendere le vetture complicate da guidare".

Ingresso in pit lane

Dopo aver parlato del degrado gomme, l'uomo del muretto Ferrari ha spostato il focus su un aspetto collegato alla gestione gomme, ovvero l'ingresso box. Un fattore che, nell'impostazione della strategia di gara, potrebbe far propendere alcuni team ad una gara di due soste anziché una, dal momento che la particolare pit entry consente di perdere meno tempo per la sosta di quanto solitamente accade in altre piste.

"Lingresso box è particolare, perché permette di saltare le ultime due curve limitando la perdita di tempo , e le due zone DRS favoriscono i sorpassi: anche per questo è verosimile attendersi differenti scenari strategici in corsa".

Meteo

Come ultimo fattore a cui porre attenzione, Jain ha sottolineato quanto anche il meteo potrà giocare un ruolo importante nella gestione della corsa, poiché l'alternarsi di sole e pioggia in pochi minuti è all'ordine del giorno a Silverstone. Per questo, la strategia sarà fondamentale visto che, con meteo variabile (chiaro esempio quanto recentemente accaduto nel GP di Monaco), una chiamata corretta e al momento giusto potrebbe rivelarsi decisa per una vittoria o una sconfitta.

GP Gran Bretagna 2022, Leclerc, Ferrari

"Non possiamo dimenticare l’estate britannica che, spesso, propone condizioni meteo mutevoli, con cui non è improbabile assistere a un alternarsi di sole e pioggia nello stesso pomeriggio. Considerato questo quadro complesso, squadre e strateghi devono sempre essere pronti a reagire a quello che gli dei della pioggia possono decidere di scaricare su di noi“.

GP Gran Bretagna: venerdì umido, possibile tempesta in qualifica. E in gara? La situazione meteo

Foto: Twitter, Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2022


Tag
f1 | ferrari | 2022 | mattia binotto | carlos sainz | charles leclerc | maranello | f1-75 | power unit |