Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. La prima sessione di prove libere sul circuito di Silverstone purtroppo, non ha regalato l'azione che ci attendevamo. Il maltempo ha avuto la meglio sull'attività. Speriamo che team e piloti possano avere più fortuna nel corso della prossima sessione in cui, meteo permettendo andranno a svolgere anche le consuete simulazioni di passo gara.
Molti team hanno portato un cospicuo pacchetto di aggiornamenti (vedi Alpine, Williams e Red Bull, qui la galleria fotografica). Purtroppo anche per i tecnici non è certo stato piacevole aver perso 60 minuti in cui avrebbero potuto raccogliere dei dati utili a effettuare le dovute comparazioni del caso.
Ci riproveranno a partire dalle 17:00. Intanto, tante sostituzioni elementi power unit per i motorizzati Ferrari. Coinvolti anche Sainz e Leclerc. Nessuna penalità comunque (qui tutte le componenti sostituite).
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C1, Medium C2 e Soft C3 (foto: Twitter, Pirelli). Nomination più dura del lotto per affrontare le velocissime curve del tracciato di Silverstone.
Alle 17:00 il via alla seconda sessione di libere sul traciato di Silverstone. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
18:09 - Per il momento è tutto. A breve il recap, nelle prossime ore l'analisi del passo gara. Appuntamento alle 13:00 di domani per la diretta delle PL3. Attesa pioggia.
Buona serata a tutti.
PS: Non solo Verstappen ha avuto problemi al fondo riportando una frattura, anche Vettel e la McLaren ha riscontrato un problema simile. Fratture dovute probabilmente ai cordoli o alla conformazione della pista.
18:07- Questa la classifica finale
18:01 - Russell chiude la simulazione gara con un ottimo 1'32''9 con soft appena montata. Un'analisi più approfondita verrà effettuata nelle prossime ore. Leclerc chiude sul piede dell'1'34''.
18:00 - Bandiera a scacchi!! Termina la sessione.
17:56 - 1'33''8, 1'33''4 Leclerc, 1'33''6, 1'33''8 Hamilton a parità di gomma Media. Sainz in 1'33''8, Verstappen in 1'33''2, Perez in 1'33''7.
17:53 - 1'33''499 per Leclerc, 1'33''338 Sainz.
17:52 - Questa la classifica dopo il secondo tentativo su gomma Soft.
17:51 - Sainz inizia la simulazione di passo gara in 1'33''219 poi fa 1'33''539 con le Soft. Leclerc inizia sul piede dell'1'33''736 su Medie.
17:48 - Fondo danneggiato per Verstappen. Il pilota Red Bull sta utilizzando la nuova soluzione portata in pista dalla Red Bull.
17:47 - I piloti iniziano ad andare in pista per effettuare le consuete simulazioni di passo gara.
17:46 - Perez in P7: 1'29''753
17:45 - Leclerc potrebbe non essere riuscito a migliorare nel suo primo tentativo con Soft a causa di alcuni problemi con lo schermo del volante, non riceveva più alcuna informazione. Sicuramente un lemento di forte distrazione.
17:44 - Hamilton porta la Mercedes in P2: 1'29''105.
17:43 - Verstappen in P3: 1'29''149.
17:42 - Rumore ancora presente sulla monoposto di Verstappen.
17:40 - Sainz, Norris, Leclerc, Alonso e Russell l'attuale top-5.
17:40 - Verstappen monta gomma Soft e lascia la pit lane.
17:37 - Leclerc resta in P3: 1'29''404. Red Bull ancora ai box.
17:37 - Migliora ancora Sainz: 1'28''942
17:33 - Leclerc non riesce a migliorare il proprio crono con gomma rossa
17:32 - Alonso in P4: 1'29''695
17:30 - 1'29''014 per Sainz
17:29 - Russell in P4: 1'29''799
17:28 - Norris al comando con gomma Soft: 1'29''118. La pista sta subendo una grande evoluzione.
17:25 - Bottas in P6 con gomma Soft: 1'30''519, segue Russell a parità di mescola: 1'30''583
17:23 - La classifica dopo il primo run in simulazione di qualifica: gomme Soft per Alonso, Ocon, Albon e Latifi, Hard per Ricciardo, Bottas, Norris, Russell, Vettel, Magnussen e Gasly; gli altri su Medie.
17:20 - Tanto 'flow viz' (l'apposita vernice per studiare i flussi aerodinamici) un po' su tutte le vetture: la Ferrari l'utilizza al posteriore, la Williams nella ona dei nuovi sidepods montati sulla vettura di Albon, la McLaren all'anteriore.
17:19 - Sergio Perez in P4: 1'30''095
17:18 - Sainz in P2: 1'29''543
17:17 - 1'29''462 per Leclerc. 423 millesimi di vantaggio su Verstappen.
17:15 - Hamilton si lamenta dei saltellamenti.
17:14 - Secondo tempo per Verstappen: 1'29''885. Hamilton in P4: 1'30''416
17:13 - Mescole Soft per Alonso, Ocon, Albon e Latifi, Hard per Ricciardo, Bottas, Norris, Russell, Vettel, Magnussen e Gasly; gli altri su Medie.
17:12 - Russell in P12 con gomma Hard: 1'32''029
17:11 - Leclerc si riprende la vetta: 1'29''639. P3 per Verstappen: 1'30''488, P4 Perez: 1'30''835. Hamilton scala in P5. Questi piloti sono tutti su Medie.
17:10 - Tantissimo vento. Ulteriore difficoltà per i piloti.
17:09 - Terzo tempo per Hamilton con gomme Medie: 1'30''892
17:08 - Sainz in testa: 1'29''962
17:08 - Rumore ancora presente sulla vettura di Verstappen: "Sembra come se tocchi qualcosa"
17:05 - Leclerc al comando: 1'30''786 con gomma Media. Secondo Sainz: 1'30''880, terzo Verstappen 1'31''438.
Max ha lamentato un rumore sospetto arrivare dalla power unit, ma il team gli ha dato l'ok a girare.
17:01 - Condizioni d'asciutto: temperatura asfalto 32°C, ambiente 20°C, umidità 48%.
🚥 FP2 GREEN LIGHT 🚥
— Formula 1 (@F1) July 1, 2022
Here come the drivers! #BritishGP #F1 pic.twitter.com/Lrff0AdXZz
17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda sessione a Silverstone.
16:50 - La Formula 1 ha introdotto un'interessante novità (in verità era già presente in passato). Norris e la McLaren sono gli incaricati a testare la camera posta dietro alla pedaliera per assistere in tempo reale ai movimenti dei piedi dei piloti. Di seguito il video girato nelle PL1.
Introducing pedal cam 👣🎥#BritishGP @LandoNorris pic.twitter.com/yWkr8BUHuE
— Formula 1 (@F1) July 1, 2022
16:48 - Buonasera amici e amiche appassionate. Manca poco ormai alla seonda sessione di libere. Pioggia assente e asfalto asciutto anche grazie alle qualifiche delle F2 in queste due ore di pausa. I piloti dovrebbero avere l'opportunità di girare di più.
Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2022: Bottas batte Hamilton nel finale, meteo protagonista
UFFICIALE - Nuovi elementi power unit sulle Ferrari: la situazione di Leclerc e Sainz
Foto: Twitter, Ferrari