Verstappen: «La lotta tra i piloti Ferrari mi ha aiutato. Domani sarà difficile»
09/07/2022 19:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Primo durante la qualifica, primo nella spint race di oggi e, di conseguenza, primo in partenza nel gran premio d'Austria.
Questo, sino a questo momento, il weekend di Max Verstappen che, dopo il passo falso di Silverstone, è arrivato a Spielberg assolutamente determinato a vincere e tornare ad allungare sui rivali in classifica piloti.

Gli obiettivi che si è posto il campione del mondo sulla pista amica del Red Bull Ring, per ora, stanno andando in porto e sembrano poter volgere a favore di Max anche nel corso della gara.
Stando a quanto emerso nella gara sprint odierna, la RB18 appare in grado di permettere al pilota numero 33 di conseguire ogni tipo di risultato e, forse, solamente le due Ferrari potrebbero dar del filo da torcere alla Red Bull di Max.

Al termine dei 23 giri della "mini gara" del Sabato, un rilassato Verstappen ha risposto alle domande dei giornalisti elogiando, in primis, il grande supporto ricevuto dai suoi tifosi (giunti a Zeltweg in Massa dall'Olanda) per poi dirsi soddisfatto del passo mostrato dalla sua monoposto: veloce e costante ma leggermente in crisi di gomme nei giri finali.

"Per prima  cosa voglio dire che è bellissimo vedere il pubblico orange sulle tribune.
La gara è stata discreta, avevamo un buon passo nei primi giri, mentre sul finale eravamo molto vicini sul ritmo con le Ferrari".

Immancabile, ovviamente, una domanda sulla Ferrari che nei giri finali è apparsa maggiormente competitiva della Red Bull
Una competitività probabilmente figlia di una gestione migliore delle coperte ma non sfruttata a causa del tempo perso, nei giri iniziali, dalla lotta tra Carlos Sainz e Charles Leclerc.
Una lotta che il figlio d'arte Olandese ha sfruttato al massimo, costruendo un gap sufficiente a gestire i 23 giri del GP.

"Le due Ferrari hanno lottato tra di loro, all'inizio e per questo sono riuscito a staccarmi un po, anche se il passo era simile".

Archiviata la sprint race, il campione del mondo in carica ha rivolto lo sguardo alla gara di domani, dicendosi fiducioso di poter fare bene con la vettura che ha tra le mani.
Fiducia a cui Max ha affiancato uma lucida analisi, sottolineando quanto aspetti come la gestione delle gomme potrebbero rivelarsi determinanti nei 70 giri in Stiria.

"Mi aspetto una gara interessante domani. Sarà una gara molto lunga, sarà complicato anche per le gomme. La macchina va bene, ci sono cose da ottimizzare, ma nel complesso siamo competitivi.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
f1 | red bull | 2022 | verstappen | perez | newey | power unit | pu | honda | horner | milton keynes |