GP d'Austria 2022 - Le pagelle
12/07/2022 08:20:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Sarà una lunga estate calda, quella che vivrà la Formula Uno per quanto riguarda la lotta mondiale.
Un estate iniziata con il bellissimo gran premio di Gran Bretagna e che è proseguita con una strepitoso GP d'Austria, su una pista che, nelle scorse stagioni, è stata feudo della Red Bull e di Max Verstappen e che, ogni anno, è in grado di regalare spettacolo.
A creare show, nell'edizione 2022 del GP d'Austria sono stati duelli senza esclusione di colpi e problemi tecnici ai protagonisti del GP, capaci di tenere tutti con il fiato sospeso sino al traguardo.

Il GP andato in scena a Spielberg, undicesimo round della stagione 2022 complici, come detto, i vari episodi che si sono susseguiti, ha prodotto 71 giri davvero ricchi di azione, show  e colpi di scena, tali da suscitare emozioni sino al traguardo.
A provare forti emozioni sono stati i tifosi Ferrari, poiché a trionfare è stata la F1-75 di Charles Leclerc, seguito dalla Red Bull di Max Verstappen e dalla Mercedes di Lewis Hamilton.

L'undicesimo appuntamento stagionale ha riservato non poche sorprese, in termini prestazionali, tra i vari team, specie a centro gruppo. Tra le conferme troviamo Ferrari, in gran forma e in grado di lottare, come sempre quest'anno, per la vittoria.
Anche Red Bull è apparsa veloce, soprattutto in qualifica.
Tra i team che hanno deluso maggiormente vanno segnalati: Williams, Alpha Tauri, Aston Martin, mentre Mercedes, Alpine e Haas hanno mostrato un buono stato di forma.

Parlando della gara in senso stretto, l'azione in pista è stata molta, soprattutto nella testa della corsa, per decretare il vincitore di tappa, ma anche nel gruppo i sorpassi e le battaglie non sono affatto mancate.
Svolte queste premesse, andiamo ad analizzare il rendimento di team e piloti, durante il Gran Premio d'Austria con le nostre pagelle.

 

Mercedes: 7

Buona gara per Mercedes, a podio e chiaramente terza forza in campo, davanti al midfield ma dietro Ferrari e Red Bull. Bene, ma dopo Silverstone speravamo di far meglio.

Hamilton: 7.5
Dopo il crash in qualifica, nella sprint race rimonta. In gara parte bene, lotta e chiude gran terzo, sfruttando i ritiri di Sainz e Perez. Fa il suo, e lo fa bene.

Russell: 7
Weekend complesso ma chiuso in modo dignitoso per George che, dopo una brutta qualifica e una sprint complessa, risale alla grande sino alla quarta posizione: il massimo.

 

Red Bull: 7

Weekend a due facce per Red Bull che, pur avendo una buona macchina, perde la vittoria e porta a casa uno zero, mostrando gravi problemi di gestione gomma. Devono rifarsi.

Verstappen: 9
Con la macchina che ha, aggressiva sulle gomme, fa il massimo: pole e vittoria nella sprint. In gara poco può dinanzi ad una straripante Ferrari. Limita i danni alla grande.

Perez: 5
Pessimo weekend per Checo, sin dalla questione track limits in qualifica. Nella sprint è super ma in gara è speronato da Russell al via e per questo deve ritirarsi dopo pochi giri.

Podio, GP Austria 2022

Ferrari: 8.5

Vittoria di prestazione e di strategia, per mettere a tacere il fiume di critiche. Super weekend per Ferrari che regola di forza la Red Bull a casa loro. Peccato per l'affidabilità.

Leclerc: 10
Dopo gare difficili, non appena ha la macchina a posto vince di forza in Austria. Regola agilmente Verstappen e vince malgrado varie noie tecniche. Strepitoso.

Sainz: 7.5
Dolo il gran weekend di Silverstone, Carlos è in gran forma anche in Austria. Sembra viaggiare spedito verso la seconda posizione ma, ahilui, la F1-75 lo lascia a piedi. Peccato.

 

McLaren: 7.5

Dopo le gara complessa di Silverstone, arriva un bel weekend per il team di Woking che, dopo una deludente sprint, piazza due macchine a punti. Devono trovare continuità.

Norris: 7.5
Dopo il bel weekend di Silverstone, Lando si conferma in forma anche a Spielberg, piazzando agilmente la sua vettura in zona punti e battendo, di nuovo, Ricciardo.

Ricciardo: 7
Dopo la debacle Inglese arriva una bella gara per Daniel. Il suo weekend, partito sottotono, culmina con una gara in cui lotta e chiude buon nono, a ridosso di Norris.

 

Aston Martin: 4

Continua la serie di gare negative iniziata a Silverstone: male in qualifica e nella sprint. In gara tentano la rimonta ma tra episodi e tattiche errate portano a casa zero punti.

Vettel: 5
Weekend da dimenticare per Seb in Austria. Male in qualifica, male nella sprint e male in gara dove, a causa di contatti in cui è incolpevole, chiude in ultima posizione.

Stroll: 6
Con la deludente Aston Martin che ha tra le mani poco può fare, anche partendo dal fondo. In gara lotta, non sbaglia ma non va oltre la tredicesima posizione.

 

Alpine: 7.5

Confermano di essere solidi e veloci. Anche accusando vari problemi di affidabilità riescono a confezionare un buon fine settimana e portano a casa punti.

Alonso: 7
Periodo d'oro per Fernando, autore di un bel weekend a Spielberg. Ultimo in griglia per problemi di affidabilità nella sprint race, in gara è perfetto e risale sino alla top10. Super.

Ocon: 8
Fine settimana perfetto per Esteban, veloce sia in qualifica che nella sprint race. In gara è perfetto, lotta e non sbaglia, chiudendo gran quinto, anche grazie ai ritiri altrui.

 

AlphaTauri: 3

Up & down da inizio anno, ma in Austria sono in un grande down. Lottano sempre in fondo al gruppo e tra incidenti e errori dei piloti la situazione non può che peggiorare.

Gasly: 4
L'Alpha Tauri continua a deludere e Pierre poco può fare. Il weekend è compromesso dal crash al Sabato. In gara è sempre sul fondo e incassa 3 penalità per i track limits.

Tsunoda: 5
Dopo il deludente weekend di Silverstone, per Yuki le cose non vanno meglio a Spielberg. Lotta per 71 giri ma, alla fine, non va oltre la penultima piazza.

 

Alfa Romeo Racing: 4

Fine settimana da dimenticare per il team Alfa Romeo che, tra episodi sfortunati e penalità, porta a casa un doppio zero.
Devono volare pagina subito.

Bottas: 6
Weekend compromesso dalle penalità per sostituzione della pu sin dal Venerdì. In gara tenta la rimonta ma non va oltre la P11. Deve rifarsi già dalla Francia.

Zhou: 5
Ancora sotto shock per il crash di Silverstone, il Cinese non riesce ad andare oltre la P14 a Spielberg, a causa di una monoposto non in palla. Peccato.

 

Haas: 9

Grandissimo weekend per la Haas, capace di lottare sempre nelle prime posizioni, mettendo due macchine in top10 per la seconda gara di fila. Ora serve continuità.

Schumacher: 9
Pilota rinato dopo i primi punti ottenuti a Silverstone, va a punti per la seconda gara consecutiva, chiudendo grandissimo sesto.
Che sia l'inizio della sua scalata in alto?

Magnussen: 8
Super weekend per il team Haas, super weekend per Kevin Magnussen, dalla qualifica, passando per la sprint, sino alla gara chiusa in ottava posizione. Grande

 

Williams: 5

Ennesimo weekend negativo per Williams, non tanto per la velocità ma per il risultato finale. Malgrado il grosso pacchetto di sviluppi, sono sempre in fondo al gruppo.

Albon: 6
Ha la versione B della monoposto che, purtroppo, non sembra funzionare. Bene in qualifica, limita i danni nella sprint, ma in gara naufraga sino al tredicesimo, fortunato, posto.

Latifi: 5.5
Dopo Silverstone, il GP d'Austria non sorride a Latifi che, dopo una sprint non esaltante è out per noie tecniche. Come prestazione è migliorato, ma la sfortuna non lo abbandona.

Archiviato il GP d'Austria, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi tra due settimane per il GP di Francia, a Le Castellet.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
f1 | 2022 | ferrari | red bull | mercedes | mclaren | vettel | leclerc | norris | hamilton | bottas | norris | verstappen | russell | sainz | schumacher | aston martin |