Domenica a Le Castellet si correrà il GP di Francia, dodicesima prova valida per il campionato di F1 2022. Charles Leclerc è all'inseguimento di Max Verstappen nella classifica piloti, con l'olandese della Rd Bull che ha un vantaggio di 38 punti sul monegasco della Ferrari. La Rossa proverà a ricucire il gap dagli avversari portando un aggiornamento all'alettone posteriore. L'analista di Dazn Espana Albert Fabrega ci mostra la foto con gli alettoni posteriori aggiornati di Ferrari, Mercedes, Alpine e AlphaTauri.
Non mancheranno gli aggiornamenti in casa Ferrari, con l’arrivo di un’ala posteriore evoluta che dovrebbe aiutare la F1-75 in rettilineo senza rinunce in termini di carico e stabilità. Stessa cosa anche per la Mercedes W13 che promette di ben figurare a Le Castellet, un altro circuito permanente, tradizionale sia per layout che per asfalto (particolarmente liscio e privo di avvallamenti), e che dovrebbe ben sposarsi con le caratteristiche delle Frecce d’Argento. Il circuito di casa dovrebbe sposarsi al meglio con le caratteristiche anche dell’Alpine A522, apparsa già particolarmente a suo agio sui circuiti veloci come quelli di Silverstone e del Red Bull Ring. L'AlphaTauri AT03 vista nella prima metà del campionato ha sofferto nelle piste con lunghi rettilinei e curve a media e alta velocità. Questo aggiornamento dovrebbe in parte risolvere i mali della monoposto.
Configuración alas traseras para el GP de Francia
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 21, 2022
Rear wing configuration for #francegp pic.twitter.com/VTYtGFcMXu