Christian Horner lo aveva detto che sarebbe arrivato un annuncio importante in questi giorni e così è stato. Il reparto Red Bull Powertrains potrà a breve contare sulle prestazioni di in altro rispettato tecnico, l’ormai ex ingegnere capo Mercedes, Phil Prew.
La squadra austriaca sta puntando forte sul nuovo dipartimento. Ieri c’è stato l’annuncio del prolungamento contrattuale con la Honda, una partnership di sola fornitura, con il reparto Powertrains di Milton Keynes che si occuperà della gestione delle unità fino al termine della stagione 2025 proseguendo nel lavoro che ha intrapreso a partire da questa stagione. I reclutamenti guardano più che altro al 2026, quando si dovrà gareggiare con un propulsore nuovo di zecca a causa del cambiamento normativo previsto per tale data.
Molto soddisfatto della crescita della struttura, il team principal Red Bull, che ai media presenti in Ungheria aveva detto: “Tutte le figure chiave sono al loro posto ora. La nostra struttura manageriale è stata messa a punto e tutti stanno lavorando su quello che sarà il regolamento 2026. Speriamo possa essere definito al più presto”, riporta ‘RacingNews365.com’.
Riguardo invece a Prew, persona che ha già avuto modo di lavorare in McLaren con Adrian Newey, capo progetto Red Bull (prima di occuparsi di motori è stato ingegnere di pista di Coulthard, Hamilton e Perez), Horner ha affermato: “Sono felice dell’arrivo di Phil all’interno della nostra squadra. Ha un curriculum fenomenale. Ha avuto un ruolo chiave nei recenti successi Mercedes e noi avevamo bisogno di una figura come la sua per mantenere alte le nostre ambizioni”.
“Phil è solo uno degli ultimi arrivati. Si aggiungerà presto al talentuoso gruppo di talento che abbiamo messo assieme. Adrian (Newey, ndr) conosce Phil da anni, quindi ho potuto contare anche sulla sua opinione”, ha concluso.
UFFICIALE - Estensione contrattuale tra Honda e Red Bull: partnership di supporto senza sviluppo
Lo sfogo di Leclerc: «Non dovevamo reagire alla mossa di Max, era chiaro il suo intento»
GP Ungheria 2022 - Analisi strategie: Ferrari, riduttivo parlare solo di Hard. Leclerc deve imporsi
Foto: Red Bull Racing