Buon pomeriggio e bentrovati amici e amiche di Formula1.it per assistere assieme a questa seconda sessione di libere sul circuito di Spa-Francorchamps.
La prima ora di attività è trascorsa tra pioggia, bandiera rossa, ma soprattutto ad occuparci della delicata questione delle penalità dovute alle tante sostituzioni di motore. Leclerc e Verstappen partiranno entrambi dal fondo dello schieramento (qui i dettagli).
Nella speranza che si possa tornare a parlare più di azione in pista, piuttosto che di cavilli tecnici, andiamo ad assistere ai secondi importantissimi 60 minuti, dove meteo permettendo piloti e team andranno ad effettuare le consuete simulazioni con tanto carico di carbuante a bordo. Da capire chi tra Sainz, Perez, ma anche Mercedes, avrà le maggiori opportunità di vincere il GP vista l'assenza dei principali contendenti al titolo dalle prime file.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Come al Ricard e all'Hungaroring, il costruttore di pneumatici ha optato per la nomination standard per affrontare le caratteristiche del tracciato di Spa-Francorchamps.
Alle 17:00 il via alla seconda sessione di libere sul tracciato Belga. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
18:06 - Per il momento è tutto, grazie per essere stati con noi. Appuntamento per domani alle 13:00 per vivere assieme l'azione dell'ultima sessione di libere in vista delle qualifiche.
Al momento nessun rischio di pioggia per le sessioni di sabato secondo 'Accuweather'.
18:04 - La direzione gara nota un'azione di Verstappen: Max ha provato la partenza mentre sopraggiungeva un'Alpine sulla sua sinistra in corrispondenza dell'uscita dai box. Probabilmente arriverà una multa.
18:02 - La classifica finale delle FP2.
18:00 - Bandiera a scacchi!
17:59 - Sainz, Leclerc e Russell scendono in pista con le slick per le prove di partenza. Lo stesso fanno Verstappen, Norris e Hamilton.
17:58 - Si aggiorna il monitor delle gomme, Stroll e Vettel sono andati in pista con gomma Full Wet.
17:56 - Ci riprova Stroll a tornare in pista con gomma Media.
17:55 - Nessun giro in simulazione di gara per Perez, più distante la Mercedes.
17:54 - Piove, i piloti rientrano ai box.
17:49 - Prima dell'arrivo della pioggia Leclerc aveva iniziato il proprio long run in 1'52''256 su gomma Soft, era riuscito a scendere in 1'51''298 e poi aveva girato in 1'52''066 e 1'52''5 nel suo ultimo passaggio prima dell'arrivo della pioggia. Run di 4 giri.
Verstappen su gomma Media inizia in 1'51''608, poi 1'52''055, 1'51''938. Sainz a parità di gomma fa: 1'51''935, 1'52''433 e 1'53''678.
17:46 - Pista scivolosa. I piloti avevano già iniziato le proprie simulazioni di passo gara.
17:40 - La classifica dopo il secondo tentativo.
17:34 - Lavoro differenziato per Schumacher che dopo aver girato con le Soft all'inizio ora monta un set di Hard.
17:31 - Verstappen e Leclerc tornano ai box.
17:30 - Leclerc sbalordito per il crono fatto da Verstappen: "Come ha fatto a fare 1'45''5?".
17:29 - Norris terzo: 1'46''589, Stroll quarto: 1'46''635.
17:28 - Con gomme Soft, Verstappen abbassa il limite fino a 1'45''507. Leclerc in P2 ad oltre 8 decimi: 1'46''369
17:22 - Terminato il primo tentativo. Queste le mescole utilizzate: Soft per Ricciardo e Schumacher, Hard per Hamilton, Vettel, Russell, Bottas e Latifi, gli altri su Medie. La classifica.
17:21 - Sostituzione della trasmissione per Leclerc, Verstappen, Schumacher e Bottas. Per Charles e Max non cambia nulla, mentre viste le precedenti penalità anche Mick (Haas) e Valtteri (Alfa Romeo) saranno costretti a partire dal fondo.
17:16 - Verstappen progredisce ancora: 1'46''850
17:12 - Intanto, ricordiamo che la Mercedes è in pista con una livrea celebrativa in onore dei 55 anni di AMG. Nessuna colorazione di rosso come la squadra aveva annunciato nella giornata di ieri. Sulla monoposto è presente soltanto un numero vecchio stile stampato sulle pance a ricordare quello presente sulla vecchia 'Red Pig' (leggi qui).
Retro @MercedesAMG look for the weekend. ❤️ pic.twitter.com/xTeyRxN3jy
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) August 25, 2022
17:11 - Migliora Verstappen: 1'46''928
17:11 - Sainz balza davanti al compagno di box: 1'47''390.
17:08 - Leclerc porta la sua Ferrari in seconda posizione: 1'48''152.
17:06 - Errore per Leclerc alla staccata alla fine del Kemmel.
17:05 - Verstappen gli ruba la scena: 1'47''899 (Medie)
17:05 - Sainz in testa nonostante il traffico di Vettel: 1'48''818
17:03 - Sainz e Leclerc al lavoro con mescole Medie C3. La maggior parte dei piloti su questa scelta.
17:02 - Sainz si lamenta dell'umidità presente in pista, più di quella che il pilota si attendeva.
17:01 - Il rischio pioggia per questa sessione è dato al 40%.
17:00 - Semaforo verde! Inizia la seconda sessione di libere a Spa!
🟢 FP2 GREEN LIGHT 🟢
— Formula 1 (@F1) August 26, 2022
Out come the drivers for another 60 mins of practice 🙌#BelgianGP #F1 pic.twitter.com/kPf3eyGTo5
16:58 - Condizioni meteo: pista asciutta, ma cielo ancora molto nuvoloso. Temperatura pista 21°C, ambiente 18°C, umidità 84%.
16:57 - Buona sera a tutti amici e amiche appassionate. Siamo pronti ad immergerci nella seconda e ultim'ora di libere di questa giornata.
Leggi anche: Prove Libere 1 GP Belgio 2022: pioggia e bandiera rossa condizionano la sessione, la spunta Sainz
Leggi anche: UFFICIALE - Sostituzioni power unit: partenza dal fondo per Leclerc, Verstappen e altri 2 piloti