Un quarto posto che sa di sconfitta. Una grande sconfitta. Certo aver dovuto affrontare la Q3 del GP del Belgio con gomme nuove (quando avrebbe preferito farlo con un treno usato per preservare un set) a causa di un errore del box del Cavallino Rampante non è certo il massimo, ma nelle parole rilasciate dal pilota monegasco al termine delle qualifiche c'è tanta tanta amarezza.
Stavolta anche l'errore fatto dal muretto c'entra il giusto. Il malumore di Charles è dato dal grande distacco rimediato da Verstappen durante quest'ultima sessione. Oltre 6 decimi da Sainz, e nove decimi dalla sua stessa prestazione. I margini sono davvero troppo grandi e il monegasco è davvero molto perplesso.
Ed è con questa consapevolezza che Leclerc interviene davanti ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Guardando alla prestazione di oggi, posso dire che per quel che riguarda il mio lato del box, non avevamo preparato la qualifica nel migliore dei modi. Abbiamo preferito massimizzare il pacchetto in funzione della gara dal momento che ci ritroviamo a dover scontare penalità. Detto questo il distacco tra Max e noi è stato molto grande sin da inizio weekend. Sinceramente credo sia molto strano, devono aver trovato qualcosa in grado di garantirgli un passo incredibile nel corso di questo weekend. Vediamo dove saremo domani, ma sembra che per noi sarà molto difficile batterli".
Sul vantaggio che aveva la Red Bull nel saper innescare temperatura nelle gomme più rapidamente della Ferrari, Charles ha proseguito: "Ci sono stati anche dei controesempi in passato, di piste in cui noi siamo stati in grado di fare un lavoro migliore rispetto a loro. Dunque credo sia un po' strano. Dall'inizio della stagione è la prima volta che rimediamo un distacco così evidente".
Sulla possibilità di vincere la gara, infine ha aggiunto: "Tutto è possibile, lo abbiamo visto anche in Ungheria. Io darò tutto come sempre. Il passo gara non sembrava male, ma bisogna effettuare una bella rimonta nel primo stint. Dopo vedremo quello che potremo fare domani. Tuttavia, non so se ci riuscirò. I valori emersi dalla qualifica di oggi mi creano qualche dubbio a riguardo. Le Red Bull sono veramente veloci. Abbiamo rimediato 6-7 decimi, non 2 o 3, dunque sarà difficile".
Charles Leclerc, qualificatosi 4° nella sessione odierna scatterà dalla 16° posizione a seguito della penalità di motore rimediata a Spa-Francorchamps. Una casella alle spalle di Verstappen (qui la griglia di partenza).
Leggi anche: Qualifiche GP Belgio 2022: Verstappen è un missile, ma la Pole Position va a Sainz e alla Ferrari
Leggi anche: Sainz sconcertato dal ritmo Red Bull: «Bene la pole, ma per domani dobbiamo trovare qualcosa»