Ferrari, Leclerc: «Ottime sensazioni sul passo, posso fare la pole. Red Bull? Arriveranno»
09/09/2022 20:55:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È stato un venerdì positivo, stranamente positivo, quello del gran premio d'Italia, vissuto dalla Ferrari e dai suoi piloti.
Di fatto, malgrado i pronostici negativi che, in virtù di quanto visto sinora nella stagione, davano la Ferrari in difficoltà su una pista veloce e da basso carico aerodinamico come quella di Monza, sono stati smentiti dal cronometro.
Le due F1-75, infatti, hanno marciato più che dignitosamente sulla lingua d'asfalto dell'autodromo nazionale, dimostrandosi competitive sia sul giro da qualifica che sul passo gara, permettendo ai due piloti di guardare con fiducia al prosieguo del weekend.

Al termine del venerdì, Charles Leclerc, si è presentato davanti ai microfoni dei giornalisti per commentare gli eventi della pista, mostrandosi sorridente, entusiasta del comportamento della sua vettura e fiducioso di poter ben figurare davanti ai tifosi ferraristi.

"Sono contento dalle sensazioni avute su questa pista -ha dichiarato Charles- specialmente dopo quello che era successo a Spa, visto che la macchina è in una configurazione simile. Ci aspettavamo una giornata difficile ed invece è andata piuttosto bene".

Detto questo, il pilota numero 16 del Cavallino ha risposto all'immancabile domanda sulla Red Bull, rivale della scuderia per tutta la stagione, oltre che favorita d'obbligo per il successo in terra italiana, data la forte affinità tra le caratteristiche della pista brianzola e la vettura di Adrian Newey.

"Non so quanto la Red Bull si sia nascosta, aspettiamo domani quando metteranno tutto insieme e vedremo se saremo davanti".

Red Bull che, con entrambe le vetture, incasserà delle penalità per la sostituzione di componenti sulle power unit, lasciando la pole position ai rivali.
Pole che, date le ottime sensazioni della monoposto, Charles crede di poter conquistare indipendentemente dalle penalità altrui.

"Penso di poter fare ugualmente le pole position, se riusciremo a mettere tutto insieme avremo un gran potenziale. Non vedo l'ora che sia domani".

Prima di congedarsi, Charles Leclerc ha ribadito le ottime sensazioni avute al volante della sua monoposto, specie in simulazione di gara e con alto carico di benzina.
Il vincitore del GP d'Italia 2019 si è detto poi convinto che la Rossa, in termini prestazionali, abbia ancora qualcosa da dare. Sarà compito dei tecnici, dunque, estrarre il massimo potenziale dalla vettura con un lavoro minuzioso sul set-up nel corso della notte.

"Dobbiamo lavorare in maniera generale, trovare il bilanciamento ottimale, poiché oggi abbiamo lavorato su molte cose e non sul bilanciamento, ma nel complesso siamo nella direzione giusta per domani.
Comunque sia il bilanciamento a basso carico è buono e, secondo me, sul passo gara è forse migliore di quello da qualifica. Con il carico di benzina mi sono trovato davvero bene
".

Leggi anche: PROVE LIBERE 2 GP ITALIA 2022: FERRARI COMPETITIVA ANCHE NEL PASSO GARA, MA VERSTAPPEN...

Leggi anche: RACEDAYF1 VIDEO - FERRARI A MONZA FARÀ DI TUTTO

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022


Tag
f1 | ferrari | 2022 | mattia binotto | carlos sainz | charles leclerc | maranello | f1-75 | power unit |