Al termine delle qualifiche del GP d'Italia 2022 c'erano molte persone, tra i quali anche alcuni addetti ai lavori, che avevano dato per scontata la partenza di Max Verstappen dalla quarta posizione della griglia di partenza. Un'ipotesi smentita dal documento della griglia provvisoria redatta dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, la quale ha posizionato l'olandese sulla 7° casella dello schieramento.
Ovviamente il caos non deriva da un abbaglio da parte dei giornalisti, anche piloti e team sono andati in confusione, ma da una diffrente modologia di attribuzione delle penalità da parte della FIA che per il l'appuntamento italiano ha deciso di 'bloccare le sanzioni' facendo avanzare di posizione tutti i piloti che non avevano alcun documento della Federazione a gravare sulle proprie spalle.
Per cercare di fare chiarezza andiamo a dare uno sguardo, prima alla classifica emersa dalle qualifiche...
QUALIFYING CLASSIFICATION @Charles_Leclerc takes his eighth pole of the season! #ItalianGP #F1 pic.twitter.com/xhIYae12fg
— Formula 1 (@F1) September 10, 2022
E successivamente alla griglia di partenza provvisoria (così definita perché ancora soggetta a variazione per modifiche , qualora i team decidessero di apportare modifiche alle vetture prima della gara) del GP d'Italia 2022.
Who wants to see a starting grid? Anyone? 😉
— Formula 1 (@F1) September 10, 2022
How we're lining up for Sunday's race at Monza 👇#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/7AZ7xDhoRS
A seguire anche il riepilogo delle penalità (foto: FIA):
Come abbiamo detto, la metodologia scelta questa volta dalla Federazione per stilare la griglia di partenza è stata quella di 'bloccare le penalità'. Cosa significa però esattamente? Verstappen avendo 5 posizioni di penalità ed essendosi classificato 2° viene retrocesso fino alla 7° posizione e viene 'tenuto fermo'. A prescindere dunque dalle sanzioni attribuite a Sainz (classificatosi terzo), Perez (classificatosi quarto) e Hamilton (classificatosi quinto), Max non può avanzare e quindi tutti gli altri piloti alle sue spalle ne trarranno giovamento. Non tanto Russsell e Norris, che nonostante si siano qualificati sesto e settimo, sarebbero comunque partiti secondo e terzo, quanto Ricciardo, Gasly e Alonso che guadagnano la quarta, la quinta e la sesta posizione.
Soddisfazione ovviamente in Ferrari che partirà, per merito, in pole position con Charles Leclerc. 18° invece Sainz a seguito delle sanzioni di motore.
P.S: Quanto detto per Verstappen si applica a tutti i piloti penalizzati ovviamente.
Leggi anche: Leclerc: «Ho rischiato e ha funzionato». Poi promette: «Spingeremo fino alla fine»
Leggi anche: Red Bull, in gara sarà un'altra storia? Verstappen: «Abbiamo fatto una scelta precisa»
Foto: Red Bull
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022