Ferrari, Binotto alza la voce: «Stiamo entrando nel ridicolo. Decisioni insensate».
09/10/2022 11:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il GP del Giappone oltre ad essere stata una gara molto lunga, con i piloti rimasti all'interno della pit lane per più di due ore, è stata anche caratterizzata da un finale molto confuso. Leclerc va lungo alla chicane sbagliando il punto di frenata, Perez era vicino ma non stava neanche attaccando, il pilota della Ferrari taglia il traguardo in seconda posizione e viene messo subito sotto investigazione. Pochi minuti, i conducenti a podio stavano niziando a rilasciare le proprie dichiarazioni, quando viene annunciato che Leclerc sarebbe stato penalizzato di 5'' e sarebbe così arrivato terzo. 

Nel contempo viene Verstappen viene nominato campione del mondo. Assegnato punteggio pieno nonostante si siano completati soltanto 29 giri: per la Federazione fa fede il fatto che si sia arrivati al termine delle 3 ore. La FIA chiarirà in una nota che le regole per quanto riguarda il punteggio ridotto sono valide soltanto quando la gara è soggetta a sospensione con le vetture ferme in pit lane.

Il commento di Mattia Binotto

Il team principal della Ferrari 'alza la voce' ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Per prima cosa voglio fare i complimenti a Max per la vittoria e per il campionato. Ha guidato in modo eccellente per tutta la stagione, dunque complimenti. Per quanto riguarda però la FIA e le penalità ho poca voglia di commentare. Stiamo entrando nel ridicolo. E' inaccettabile. La gara scorsa hanno impiegato un sacco di giri e tanto tempo per poi prendere una decisione che tra l'altro per noi non ha senso, mentre oggi hanno impiegato qualche secondo per giungere ad un'altra decisione insensata. Leclerc non ha guadagnato nulla, davanti di qualche decimo era e davanti di quel tanto è rimasto. Stavolta anche senza ascoltare i piloti".

Critiche anche per quanto riguarda la gestione della gara in sé: "Per quanto riguarda la partenza, si è girato in condizioni alquanto critiche. Abbiamo visto una gru in pista. Insomma, ci sono una serie di limiti che stanno dimostrando che la situazione non è semplice e va assolutamente migliorata".

Quando gli è stato chiesto se queste scelte possano portare ad un rischio della perdita di credibilità dello sport, Binotto ha risposto: "Avete detto tutto voi. Non vorrei commentare oltre".

L'analisi della gara

Volgendo poi lo sguardo all'aquaplaining avuto da Sainz, a fine gara il manager della Rossa ha aggiunto: "Ho parlato brevemente con lui. Mi ha detto che è stato sorpreso dallo scarso livello di grip, dalla visibilità completamente assente. La macchina l'ha persa senza alcun preavviso. In quelle condizioni sfortunato lui a girarsi e fortunati gli altri a non farlo. Situazione pericolosa e critica anche per la possibilità che la vettura potesse rimbalzare in pista. Non era sicuro. La cosa migliore sarebbe stata quella di partire dietro la Safety Car e valutare tutto assieme ai piloti come è stato fatto poi alla ripartenza".

Il merito al ritmo gara e alla prestazione di Leclerc, Binotto ha detto: "Abbiamo spinto troppo all'inizio e abbiamo distrutto le gomme anteriori. C'era graining e sul bagnato non siamo più riusciti a ripulirle. Charles non riusciva più a guidare come voleva. Qualcosa da cui imparare anche perché venerdì avevamo girato in queste condizioni. C'è sicuramente una parte di mea culpa". 

Guardando al futuro...

"In ottica 2023 - ha concluso il team principal - credo che le prestazioni viste in qualifica e anche oggi sul bagnato la vettura si è dimostrata competitiva. Possiamo lottare per pole e vittorie. Verstappen è stato semplicemente più bravo. Ha saputo gestire meglio vettura e gomme. Abbiamo compreso quelli che erano i problemi e i limiti della squadra e li abbiamo indirizzati. Mancano ancora 4 gare dove cercheremo di raggiungere quel risultato che ci manca da un po' di tempo (dal GP d'Austria, ndr)".

 

Leggi anche: Binotto sull'assenza a Suzuka: «Salterò un'altra gara. Budget Cap? Così non va, la FIA lo sa»

Leggi anche: GP Giappone, Sainz: «Nelle mani di Dio dopo l'incidente»

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
binotto | fia | f1 | ferrari | japanesegp | f1 | formula1 | stagione2022 |