Terruzzi: «Hamilton ha imparato a recitare. Leclerc inquieto, e Sainz costruisce sua strategia...»
27/02/2023 18:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La scorsa settimana sono andati in scena i test pre-stagionali in Bahrain, unica chance a disposizione dei dieci team in griglia per testare le rispettive monoposto in vista del campionato 2023 di Formula 1. Campionato che prenderà il via questo weekend proprio sul circuito d Sakhir. 

Dalla tre giorni di prove sono emerse alcune informazioni. In primis che la Red Bull campione del mondo in carica sarà nuovamente la squadra da battere. Così come Max Verstappen rappresenta il principale candidato alla conquista del titolo piloti. Altre informazioni riguardano Ferrari e Mercedes, apparse ancora distanti dal team austriaco in termini di velocità (ma non solo). I risultati non proprio esaltanti della SF-23 e della W14 hanno suscitato un po' di preoccupazioni a Charles Leclerc (qui le osservazioni di Capelli e Vanzini in merito) e Lewis Hamilton. Ed è proprio su questi aspetti che si è soffermato il giornalista Giorgio Terruzzi nella sua analisi per Il Corriere della Sera. Ve ne proponiamo un estratto.

L'analisi di Giorgio Terruzzi

Terruzzi: «Hamilton ha imparato a recitare. Leclerc inquieto, e Sainz costruisce sua strategia...»

"Sa comunicare, ha imparato a recitare. Lewis nasconde una delusione di troppo sulla passerella del Bahrain. La fatica più del cronometro offre la misura del disagio. Manca velocità, aderenza, ciò che servirebbe per riprendersi l’intera scena", esordisce Terruzzi riferendosi al pilota della Mercedes.

Poi, insistendo sulla W14 sfornata a Brackley, aggiunge: "La macchina scodinzola, guidare è come remare. Schiaffi dalla sua Mercedes, incapace di regalargli una reazione adeguata alla muscolatura di Verstappen, dopo aver trascorso il 2022, ad allenare il self control".

Come sappiamo, Hamilton e la Mercedes ancora non hanno ufficializzato il rinnovo del contratto che scadrà a fine stagione. Secondo Terruzzi, il britannco si trova "all’alba di una sfida che per lui potrebbe risultare decisiva. [...] è arrivato nel deserto convinto di poter regolare i conti con Russell che l’ha battuto lo scorso anno; con Max che considera ancora un usurpatore. Nel giro di poche ore ha compreso che gli tocca lottare per un posticino sul podio, salvo cambi di rotta tecnici, affannati e tardivi, altro che ottavo titolo per chiudere in gloria. Non è il solo a masticare un’ansia fastidiosa".

Arrivando ai 'malumori' di casa Ferrari, invece, Terruzzi sottolinea: "Leclerc, a differenza di Hamilton, non maschera affatto. Occhi dilatati, nervi tirati. La vera stoffa Ferrari è un mezzo rebus ma intanto quell’altro, sempre lui, Verstappen, viaggia in poltrona mentre Charles misura vecchie scomodità. Gomme che cedono, mica sempre, un po’ troppo per lui che proprio lì vede incubi e fantasmi. Ha fretta, ha preteso più attenzione ma sa che l’inizio di questo campionato rischia di offrire un esito opposto a quello dello scorso anno. Ciò significa altro purgatorio per un ragazzo che vuole il paradiso. Servirebbe leggerezza, attendere una inversione di tendenza. Basta guardarlo per misurare una inquietudine che disturba e monta".

Quindi il giornalista conclude passando dal monegasco a Sainz, segnalando l'atteggiamento diverso mostrato dallo spagnolo, sia nell dichiarazioni sia nel linguaggio del corpo, in Bharain. Un atteggiamento che non sarebbe casuale. "Sta costruendo la propria, urgente strategia. Sa che l’asse Leclerc-Vasseur è solido, che il suo destino verrà segnato non appena l’altro metterà il muso davanti al suo. Cova. Sa farlo. Non ha scelta. Punta sulla quiete interiore e su una macchina che finalmente lo asseconda. La sua è una sfida doppia. Da vincere, a costo di piazzare un peso in eccesso sulla groppa del Cavallino", chiosa Terruzzi.

Leggi anche: Horner: «Ferrari molto veloce, Mercedes da capire. Noi nascosti? Vedremo in gara»

Leggi anche: Mazzola si sbilancia: «Red Bull, ipoteca sul Mondiale. Ferrari? Avuto questa impressione. Mercedes...»

Leggi anche: Valsecchi non esclude sorprese: «Max l'uomo da battere, ma la Ferrari... vi dico la mia su Hamilton»

Foto interna Facebook Terruzzi; Foto copertina www.ferrari.commedia.ferrari.com e Twitter Mercedes


Tag
terruzzi | hamilton | leclerc | sainz | verstappen | red bull | ferrari | mercedes | formula 1 | stagione 2023 |