GP Bahrain - comparativa qualifiche: Aston Martin migliora 2''5, delude Ferrari. Gongola la Red Bull
04/03/2023 19:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Sono arrivati, inesorabili i primi verdetti della stagione 2023 di Formula1. Qual è la squadra ad aver fatto un lavoro migliore durante l'inverno? Rispondere a questa domanda non è mai stato più semplice. Fa riflettere invece la posizione occupata dalla Ferrari. Come al mio solito però, prima di andare a fornirvi i riferimenti cronometrici scaturiti dalle qualifiche del GP del Bahrain 2022 e 2023, in entrambi i casi, l'evento inaugurale del campionato, è doveroso fare una piccola riflessione sulla sessione odierna. 

Solamente guardando la classifica generata dall'esito della Q3, possiamo dedurre che la Ferrari ha fatto un passo indietro rispetto all'anno scorso. O se volete, la Red Bull ha sicuramente svolto un lavoro migliore. Nel 2022 avevamo Leclerc a scattare dalla pole position, mentre domani sarà Verstappen ad avere questo onore. Nei giorni scorsi, anche ieri ad esempio, si è molto parlato del confronto Verstappen-Alonso non includendo Leclerc e Sainz nella lotta. Per la Ferrari, aver battuto l'Aston Martin in qualifica è certamente un fatto posittivo, ma è domani che vengono assegnati i punti e la Rossa non è sembrata avere una gestione gomme brillante come quella messa in mostra da Fernando e da Verstappen. Max probabilmente farà una gara a parte, mentre dietro ci sarà battaglia per il podio. Una lotta che coinvolgerà Aston Martin, Mercedes e Ferrari. Sarà interessante vedere chi la spunterà (qui i tempi in simulazione gara raccolti durante le FP2, Alonso il favorito dietro solo a Max).

Comparazione qualifica tra il GP del Bahrain 2022 e 2023

Se invece volete avere un quadro generale sulla qualità del lavoro svolto in inverno dai vari team, eccovi serviti. A seguire vi mettiamo a disposizione due immagini.  Nella prima una tabella riassuntiva dei tempi con il progresso compiuto dalle squadre nell'arco dei 12 mesi. Impressionante il passo avanti dell'Aston Martin, migliorata quasi 2,5 secondi. Sul podio, anche se lontane dalle posizioni che contano, Alpine e Williams, progredite entrambe di oltre un secondo. 

GP Bahrain 2023, comparativa qualifica

Migliorano quasi un secondo anche Haas e Red Bull. Decisamente importante il lavoro svolto dalla squadra americana e incredibile quello della casa di Milton Keynes: la squadra campione del mondo 2022 ha trovato un secondo. Se da un lato l'aspetto positivo è che 4 squadre hanno incrementato le proprie prestazioni più della Red Bull, quello negativo è che nessuno dei team potenzialmente in lotta per il titolo sono tra queste. Mercedes e Ferrari le sono entrambe alle spalle. Il che significa che il gap che li divideva lo scorso anno è aumentato invece di diminuire.

Aumenta il gap tra Red Bull e i rivali

Mentre la griglia si è compattata, come dimostra l'immagine di seguito (tempi di lato a sinistra espressi in secondi), la Red Bull ha acquisito un margine più consistente sugli avversari. Ovviamente siamo ancora alla prima gara e tutto può cambiare. Meglio aspettare 3-4 gare prima di poter dire qualsiasi cosa. Un ruolo importante sulle sorti del campionato li avranno certamente i primi sviluppi stagionali previsti per maggio.

GP Bahrain 2023, comparativa qualifiche

Delude la Ferrari, sull'altro podio. Terza nella classifica delle squadre che sono progredite meno. Gli uomini di Maranello hanno trovato soltanto mezzo secondo rispetto al 2022. Il fatto che Charles non abbia effettuato l'ultimo giro con un nuovo treno di Soft lascia sperare che il gap dalla Red Bull possa essere ancora minore. Tuttavia bisogna essere realisti. Anche se Leclerc avesse girato 1 o due decimi più veloce, le considerazioni che staremmo facendo adesso non sarebbero cambiate di molto. Sicuramente è positivo che l'attuale divario tra la Red Bull e la Ferrari è fittizio e non veritiero, ma questo non basta a tenere in vita le chance iridate dei piloti della Rossa. La Red Bull è davanti, e se la differenza di gestione delle gomme vista ieri dovesse essere confermata in gara, molto più di quanto non dicano i numeri.

 

Foto: Ferrari


Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Bahrain 2023

Leggi anche: Bandiere rosse nelle qualifiche in Bahrain: subito un problema per la Ferrari di Leclerc

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2023


Tag
f1 | bahraingp | analisi | comparativa | qualifiche | qualifying | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |